Feb 23, 2025 Last Updated 12:54 PM, Feb 21, 2025

SPI CGIL nazionale. Sono le 3.32 del 6 aprile del 2009 quando una forte scossa di terremoto colpisce L’Aquila e l’Italia centrale. Le vittime saranno 309. Oltre 1.600 i feriti. Dopo 7 anni il lavoro di ricostruzione è iniziato. Ma c’è ancora molto da fare. Per questo abbiamo deciso di tenere la festa annuale di LiberEtà a L’Aquila. Saremo in piazza dal 29 giugno al 1 luglio per riaccendere i riflettori su una realtà di cui in troppi si sono dimenticati.

foto Paolo Perna

 «Adesso trasformiamo la Carta in legge»

Sabato 9 aprile è partita la raccolta firme in tutta Italia. I pensionati impegnati con i lavoratori attivi nella raccolta delle firme per la legge di iniziativa popolare in tutta la provincia.

Nella sede della CGIL dell'Aquila lo SPI CGIL e il Centro documentazione della CGIL dell'Aquila hanno presentato il libro di Antonio Peduzzi “Tesi sulla tesi Undici” (Oèdipus editore, Salerno 2015). Paolo Perna ha coordinato una conversazione con l'autore di Dario Botti e Gianni Di Cesare. 

Oggi nella sede CGIL di Avezzano si è tenuta la prima assemblea generale dello SPI provinciale. E' stata eletta la Presidenza nelle persone dei compagni Giovanni Panepucci Presidente, Milka Di Biase, Anna Caruso, Luigi Pizzoferrato. Sono state approvate le Linee programmatiche di indirizzo.

Luco è un comune della piana del Fucino, conta circa seimila abitanti di cui oltre mille immigrati. L’economia è sostanzialmente agricola ed è nell’agricoltura che lavorano, come bracciati agricoli, gli immigrati che sono prevalentemente marocchini e macedoni.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie