Apr 11, 2025 Last Updated 4:47 PM, Apr 8, 2025

Egregio direttore, il sindacato pensionati di Chieti da circa sette mesi ha chiesto all’assessore regionale ai Trasporti e alle Politiche Sociali un chiarimento ed un incontro per una disamina sull’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico predisposti per la mobilità delle persone diversamente abili. Ad oggi non ci è pervenuta nessuna risposta in merito.

Come le donne italiane e straniere sono riuscite a prendere il titolo di assistente familiare. Si chiama “I mestieri invisibili” ed è il progetto nato per qualificare e dare dignità sociale ad una professione, quella del badantato, sempre più richiesta ma spesso mal retribuita e soprattutto non regolarizzata.

Tra i tanti numeri negativi del sistema sociasanitario italiano, frutto dei tagli operati da Governo, Regioni e Comuni, ce n’è uno che va invece in controtendenza.

Paragonate a quelle maschili, le pensioni delle donne arrivano solo al 20 del mese. In media le pensionate percepiscono infatti il 31% in meno dei beneficiari maschi della stessa età.

Il Centro 27 aprile 2012 - Per Angela Scottu, della segreteria regionale Cgil, è «urgente il confronto con le parti sociali sul piano di riorganizzazione della residenzialità e semiresidenzialità per disabili ed anziani, predisposto dalla Regione». E pone dieci domande al commissario e al sub commissario alla sanità, Gianni Chiodi e Giovanna Baraldi.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie