Apr 14, 2025 Last Updated 4:47 PM, Apr 8, 2025

Adi: sale il numero di anziani assistiti a domicilio

Pubblicato in Salute
Letto 3324 volte

Tra i tanti numeri negativi del sistema sociasanitario italiano, frutto dei tagli operati da Governo, Regioni e Comuni, ce n’è uno che va invece in controtendenza.

Aumenta, soprattutto al Sud, il servizio di assistenza domiciliare integrata agli anziani. Nel 2012 hanno usufruito di questo servizio 532.536 persone.

Si registra un generale progresso particolarmente significativo per le otto regioni del Mezzogiorno dove sono operativi gli Obiettivi di Servizio (+113% dal 2005 contro +34% per il Centro-Nord, vedi Tabella 3). In cifre assolute nel 2012, grazie agli obiettivi di Servizio, nel Sud 25.000 persone in più hanno goduto del servizio, mentre l’aumento del Centro Nord è stato solo di 3.000 persone.

Rimane comunque alta la distanza, in termini di assistiti, tra Centro-Nord e Sud: 403.557 contro 128.979. A una prima analisi il servizio ADI è più diffuso nel Nord-est (7,9% di anziani in ADI; 1,76 di incidenza costo ADI), ma la qualità migliore si registra nel Centro (3,6% di anziani in ADI;1,42% di incidenza costo ADI). Per quanto riguarda il Mezzogiorno la spesa è in aumento in Sardegna, Sicilia e Puglia; stabile o in diminuzione in Campania, Basilicata, Abruzzo, Calabria, Molise.

Colpisce, ad esempio, per l’Abruzzo il calo di spesa con l’aumento degli assistiti, mentre per la Basilicata i due dati sono allineati. (diminuiscono gli assistiti, diminuisce la spesa). La metodologia degli Obiettivi di Servizio e del PAC-DI si ritrovano nella programmazione dei Fondi europei per quanto riguarda l’obiettivo dell’inclusione sociale che dovrà essere finanziato almeno con il 20% del Fondo Sociale Europeo (FSE). Per quanto riguarda gli interventi per potenziare gli interventi per l’ADI e i servizi sanitario e socio-sanitario si potrà utilizzare anche il Fondo di Sviluppo Regionale (FESR).

Seguici su Facebook Spi Abruzzo Molise

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie