Apr 09, 2025 Last Updated 4:47 PM, Apr 8, 2025

Concorso letterario "L'80° della Liberazione: il lungo cammino della Costituzione"

Pubblicato in Cultura e memoria
Letto 178 volte

Lo Spi Cgil Abruzzo Molise tra i promotori di un concorso artistico-letterario per raccontare il lungo cammino della Costituzione italiana

iniziato con la lotta di liberazione dal nazifascismo, di cui ricorrerà l'80° anniversario nel 2025.

A promuoverlo la Provincia di Chieti, in qualità di ente capofila di un partenariato composto da Associazione nazionale "Gruppo Patrioti della Maiella" medaglia d'oro al valor militare, ANPI - Associazione nazionale partigiani d'Italia, Fondazione Abruzzo Riforme, SPI interregionale Abruzzo Molise, FNP CISL interregionale Abruzzo e Molise, UILP regionale Abruzzo, Unione delle Province d'Italia (UPI) e con il patrocinio dell'Università "G. D'Annunzio di Chieti-Pescara.

Il concorso "L'80° della Liberazione: il lungo cammino della Costituzione" è rivolto agli studenti delle classi quarte degli istituti secondari di secondo grado situati nelle province di Chieti, L'Aquila, Teramo, Pescara, Ascoli Piceno, Macerata, Fermo, Ancona, Pesaro-Urbino, Rimini, Ravenna, Forlì-Cesena, Bologna, Ferrara e Vicenza, ovvero in quei territori attraversati dai patrioti della Brigata Maiella che partendo dalla Provincia di Chieti arrivarono fino all'altopiano di Asiago passando per la liberazione di Bologna, dove fu la prima formazione partigiana ad entrare il 21 aprile 1945.

Invita i giovani a riflettere sugli episodi storici e sui valori che portarono alla nascita della Repubblica e della Costituzione italiana, attraverso la produzione di elaborati storici o artistici. Gli studenti potranno presentare ricerche, saggi, opere artistiche, cortometraggi, rappresentazioni teatrali e altre produzioni creative che abbiano come tema l'antifascismo, la resistenza, la difesa dei diritti umani e la libertà.

Le iscrizioni sono aperte fino al 30 novembre 2024, mentre gli elaborati dovranno essere inviati entro il 1° giugno 2025. Le classi vincitrici, una per ogni regione partecipante, saranno premiate con un "Viaggio della Memoria" nei luoghi storici della lotta di Liberazione, guidati dagli esperti del territorio.

Le iscrizioni devono essere inviate alla PEC della Provincia di Chieti: protocollo@pec.provincia.chieti.it entro il 30 novembre 2024.

Per altre informazioni utili è possibile contattare il 3332554109. Clicca per scaricare il bando.

 

Seguici su Facebook Spi Abruzzo Molise

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie