Apr 08, 2025 Last Updated 6:23 PM, Apr 6, 2025

Tre donne insultate e offese: intolleranza politica e subcultura maschilista

Pubblicato in Donne
Letto 769 volte

La Cgil dell'Aquila esprime solidarietà alle tre donne e compagne che nei giorni scorsi sono state vittime di violenza verbale, minacce e atti intimidatori.

La nostra solidarietà, il nostro sostegno e il nostro incoraggiamento a continuare nell'impegno che praticano quotidianamente vanno a Cristiana Graziani, a Simona Giannangeli e a Teresa Nannarone.

Ci indigna che nel nostro territorio in soli pochi giorni si siano verificati ben tre episodi di violenza ai danni di donne che esprimono il proprio pensiero, il proprio dissenso e il proprio impegno politico e sociale. Ci indigna e ci preoccupa che diritti come quello di espressione, che ritenevamo acquisiti perché sanciti dalla nostra Costituzione, siano minacciati dal clima di arroganza, violenza e intolleranza che ormai si respira nel nostro paese e nel nostro territorio.

Atti di violenza come quelli subiti da Cristiana, Simona e Teresa hanno tutti gli elementi per essere considerati violenza di genere, aggiungendo quindi una valenza di subcultura maschilista ad atti già di per sé esecrabili.

La Cgil dell'Aquila abbraccia Cristiana Graziani, Simona Giannangeli e Teresa Nannarone, che qualificano il nostro territorio attraversandolo con rigore, coraggio, professionalità e sguardo di donne ed auspica che la magistratura individui i responsabili di tre atti che hanno un'unica matrice di violenza a cui diciamo no.

Seguici su Facebook L'Aquila

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie