Apr 08, 2025 Last Updated 6:23 PM, Apr 6, 2025

L'Aquila 8 marzo 2018 #wetoogether le donne pensionate aderiscono allo Sciopero globale delle donne

Pubblicato in Donne
Letto 1100 volte

CORTEO CITTADINO ore 15:30 concentramento Fontana Luminosa L'Aquila.

ORGANIZZATO DA Ass. Donatella Tellini - Centro Antiviolenza e Biblioteca delle Donne, Ass. Donne TerreMutate e RETE NON UNA DI MENO - L'AQUILA a cui aderiscono: Collettivo Fuori Genere, 3e32/Casematte, Coordinamento donne migranti, Link Studenti Indipendenti L'Aquila, Uds L'Aquila, Circolo Arci Querencia, ArciGay Massimo Consoli L'Aquila, ArtQuake/Asilo Occupato, Ass. Arti e spettacolo, Sasha Ju Tatoo, Donne del Sindacato pensionati CGIL L'Aquila.

L’8 marzo 2018 a L’Aquila scenderemo in strada per unirci alla marea femminista impegnata, anche quest’anno, nello sciopero globale: porteremo anche nella nostra città il grido comune contro la violenza maschile sulle donne e per le strade lo vedremo trasformarsi dal #metoo al #wetoogether.

Siamo operatrici del Centro Antiviolenza e vogliamo denunciare la violenza di genere come fenomeno strutturale: il Piano Nazionale Antiviolenza, approvato nel 2013, non è stato ancora attuato. Vogliamo un sostegno concreto per i Centri Antiviolenza, maggiori finanziamenti ai consultori pubblici e la corretta applicazione della Legge 194/78 per la tutela del diritto ad un aborto libero, sicuro e gratuito.

Vogliamo che la Casa delle Donne dell’Aquila abbia finalmente la sua sede definitiva.

Siamo attiviste della rete NUDM e ci riconosciamo nel Piano Femminista contro la violenza maschile e di genere: è il nostro terreno di lotta e rivendicazione comune, scritto da migliaia di mani in un anno di assemblee e confronti su tutto il territorio nazionale. Anni di lotte e militanza hanno creato il terreno fertile per la creazione di una piano politico per il quale noi tutte ci battiamo. Condanniamo la strumentalizzazione operata sui nostri corpi dalla politica, dall’opinione pubblica e dai media.

Denunciamo il fenomeno delle molestie sul lavoro e la violenza economica.

Siamo studentesse dei licei e delle università ci scontriamo da sempre con una società che tenta di privarci del diritto ad essere semplicemente persone. La scuola diventa, troppo spesso, veicolo di input che alimentano l’indifferenza di fronte alle discriminazioni e al sessismo. I giovani e le giovani sono i primi a sentire il peso delle aspettative legate al genere e sono coloro potenzialmente in grado di contaminare il resto della società affinché la catena si spezzi. Vogliamo l’introduzione di un’educazione alle differenze, sessuale e affettiva.

Siamo donne migranti, conosciamo la discriminazione di genere per averla vissuta sulla nostra pelle: conosciamo bene i matrimoni forzati; abbiamo visto amiche morire a causa di aborti clandestini. Sappiamo che nel mondo le donne vengono trattate come esseri umani di serie B. Come migranti subiamo due volte questa condizione: siamo discriminate tra i discriminati.

Scendiamo in piazza perché vogliamo pari diritti, pari dignità e pari opportunità.

Noi valiamo, noi scioperiamo... #wetoogether

 

Seguici su Facebook L'Aquila

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie