Apr 12, 2025 Last Updated 4:47 PM, Apr 8, 2025

Rimettiamo al mondo l'Italia e la nostra città L'Aquila 8 marzo 2011

Pubblicato in Donne
Letto 961 volte

Nell’anno in cui si celebra il 150esimo dell'Unità d’Italia, diamo ancora più valore all’8 marzo, giornata nata più di un secolo fa per onorare le lavoratrici di tutto il mondo, diventata nel tempo festa delle donne e oggi occasione di rinascita per il nostro Paese.

Vogliamo un’Italia capace di stare nel mondo, in modo aperto e solidale con tutti i popoli, soprattutto con quelli che lottano per la libertà come ora quelli del Nord Africa. Vogliamo che l’8 marzo sia, come il 13 febbraio, il giorno di tutte. Delle donne che lavorano stabilmente fuori e dentro casa, di quelle che cercano lavoro e non lo trovano, delle lavoratrici costrette al lavoro nero, delle licenziate, delle precarie, delle tante che hanno lasciato lontano le loro famiglie per occuparsi delle nostre, e delle donne ridotte in schiavitù.

Vogliamo che l'8 marzo sia il giorno delle donne dell'Aquila, giovani ed anziane, che dopo il terremoto non si sono mai arrese; hanno lottato contro la disgregazione, continuando a curare gli affetti, le amicizie, i legami sociali; hanno animato i movimenti cittadini per la ricostruzione; hanno svelato ogni giorno le menzogne dell'informazione-spettacolo che esaltava la bravura del "capo" e dimenticava di raccontare la fatica quotidiana di vivere in un territorio devastato, senza servizi, senza luoghi di vita collettiva. Nessuno sa cos'è la precarietà più di queste donne che hanno perso la casa, i ricordi, il lavoro; perciò le voci delle donne Aquilane si uniscono oggi a quella di chi manifesta nelle piazze per chiedere lavoro, dignità, possibilità di progettare un futuro per sé e per l'Italia.

Vogliamo un paese capace di raccontare e valorizzare la fatica e la forza delle donne. E' tempo di riprendere nelle nostre mani il destino della nostra città e il filo conduttore delle nostre vite.

Comitato Se non ora quando l'Aquila.

Seguici su Facebook L'Aquila

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie