Apr 08, 2025 Last Updated 6:23 PM, Apr 6, 2025

Le donne la fabbrica il territorio nell'esperienza Italtel

Pubblicato in Donne
Letto 1318 volte

2 febbraio 2016 L'Aquila Sala conferenze GSSI. Prima iniziativa del progetto " Prospettive rosee. Storie di donne che hanno lasciato un segno a L'Aquila" promosso dal Comune Assessorati alla Cultura, Pari Opportunit, Politiche sociali. Organizzata in collaborazione da Coordinamenti donne SPI CGIL - FNP CISL - UIL e da CONFINDUSTRIA. 

Proiezione del filmato DONNE AL #LAVORO che ripercorre, attraverso le testimonianze delle lavoratrici e di immagini d’epoca, la storia della fabbrica, luogo divenuto simbolo dell’emancipazione e autodeterminazione delle donne. Lettura di brani e documenti tratti dai libri: Carte di lavoro. Un tratto di storia sociale della Sit Siemens Italtel dell’Aquila attraverso volantini e comunicati 1968-1990 a cura di Riccardo Lolli, L’Aquila Textus 2005. L’Aquila e il polo elettronico. Retroscena di una crisi di Monica Pelliccione e Fabio Venanzi. L’Aquila Colacchi 2015.

A seguire commento a più voci che ripartendo dall’esperienza dell’ITALTEL, racconta e valorizza il coraggio di una generazione di donne che ha saputo affrontare il proprio “nuovo quotidiano” producendo cambiamento culturale. 

Interverranno: ELISABETTA LEONE, Assessora alla Cultura del Comune dell’Aquila Senatrice ELENA MARINUCCI, presidente della prima Commissione Nazionale per le Pari Opportunità LAURA TINARI, responsabile nazionale Politiche di Genere Giovani Imprenditori Confindustria CLARA CIUCA, segretaria UIL Adriatica Gran Sasso ROSELLA MASCIOVECCHIO, responsabile Coordinamento Donne FNP CISL L’Aquila MARIA GRAZIA TAVERNA, responsabile Coordinamento Donne SPI CGIL L’Aquila. Modera Maria Rosaria La Morgia, giornalista RAI

 

Seguici su Facebook L'Aquila

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie