Apr 12, 2025 Last Updated 4:47 PM, Apr 8, 2025

L'Aquila 18 e 19 maggio 2013 Vediamoci ancora una volta a L’Aquila Le donne TerreMutate chiamano

Pubblicato in Donne
Letto 891 volte

La bellezza salverà il mondo. Da quattro anni ci è stata sottratta ogni bellezza. Il centro storico.

Le piazze e gli incontri occasionali. Il paesaggio urbano. Ci sono rimaste le montagne, che incorniciano la città, il loro respiro rinfresca le giornate afose e fa brillare il cielo nelle giornate fredde: spesso, però, non riusciamo neppure a guardarle, prese come siamo nella giostra di una vita quotidiana ormai alterata. Eppure vogliamo essere candide e disarmanti come lo “stupido” principe Myskin di Dostoevskij e ribadire con forza che solo la bellezza potrà salvare noi e la nostra città. Ricostruire con occhi e cuore di donna. Molte promesse, pochi impegni concreti. La città è ancora invasa dalle rovine, le piazze e le vie desolate. Ancora soldati a presidiare (?!) la zona rossa. Il caos delle diciannove “newtowns”, con le loro C.A.S.E. già minate da infiltrazioni d’acqua, piccoli crolli e insicurezze; una rete stradale, poco sicura e molto trafficata, su cui si consuma la nostra vita quotidiana; i progetti che si affastellano senza che ne esca un’idea riconoscibile di città, una visione rinnovata de L’Aquila.

La nostra Casa delle Donne è un progetto che contiene un sogno, ma anche una visione politica e sociale. È un luogo per costruire una nuova trama di relazioni nel cuore del centro storico, per le donne che lo vorranno abitare. Rappresenta la bellezza che vogliamo ri-costruire per salvare il nostro mondo dal caos. La bellezza è contagiosa. Rispetto a due anni fa, allo stato d’animo con cui abbiamo promosso l’incontro nazionale del 7 e 8 maggio, ci sentiamo ferite e a tratti avvilite per un congelamento della memoria e delle emozioni, che la città vuota ci restituisce ogni giorno. Alcune di noi non riescono ad attraversarla più, altre ci tornano regolarmente perché la memoria non si sbricioli del tutto. Il passato sembra non passare mai, fissato in un momento doloroso che ancora risuona dentro di noi. In questi quattro anni, noi donne TerreMutate ci siamo tenute strette il nostro “gioiellino”, la Casa e le relazioni che questo progetto ci ha permesso di attivare, rinnovare, arricchire. Perché, come disse una volta Eleonor Roosvelt, “Il futuro appartiene a coloro che credono alla bellezza dei propri sogni”.

Ventiquattro staffette, in altrettante città e luoghi d’Italia, ci hanno permesso di incontrarci con gruppi e singole donne che si sono spese per farci conoscere e farsi conoscere, per creare una rete dai nodi forti e ben interconnessi gli uni agli altri. Abbiamo ricevuto accoglienza, cura, calore e sostegni economici per la nostra Casa. A loro, e alle tante che all’Aquila non sono ancora venute rinnoviamo il nostro invito.

BEN VENGANO LE DONNE A MAGGIO MANI-FESTIAMO. SIAMO TUTTE TERREMUTATE

*** Vi aspettiamo per condividere il progetto, per ragionare un sogno *** Vi aspettiamo per parlare di corpi e territori violati e per disegnare insieme nuovi spazi di vita *** Vi aspettiamo per ritrovare il desiderio e rinnovare la trama delle relazioni *** Vi aspettiamo per vivere insieme un momento di gioia

Il Comitato Donne TerreMutate per la Casa delle Donne a L’Aquila.

laquiladonne@gmail.com
 

Seguici su Facebook L'Aquila

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie