Apr 11, 2025 Last Updated 4:47 PM, Apr 8, 2025

29 maggio 2013 "Donne terre-mutate" a Pegognaga (MN)

Pubblicato in Donne
Letto 927 volte

Ad un anno dal terremoto del 20 e 29 maggio 2012, il Parco San Lorenzo di Pegognaga (MN) ha ospitato un incontro con le donne dell'Aquila.

Donne terre-mutate è un evento realizzato nell'ambito del progetto Terrecomuni-in-movimento realizzato dai Comuni di Pegognaga, Pieve di Coriano, Revere, San Giacomo delle Segnate e San Giovanni del Dosso e in collaborazione con la Libreria delle Donne di Bologna e l'Associazione Alta Marea, il Sistema Bibliotecario Legenda e il Consorzio Oltrepò Mantovano. L'iniziativa è realizzata anche nell'ambito del Progetto Emblematico Il Sesto Senso.

Sono passati quattro anni da quando, il 6 aprile 2009, un terremoto violentissimo colpì l'Aquila e l'Abruzzo. 309 morti, 1600 feriti, la Casa dello studente crollata, la cittadina di Onna rasa al suolo. E poi il dolore degli abruzzesi, la rabbia, le polemiche, i processi, le condanne. Il 29 maggio 2013 ricorre un anno dai devastanti terremoti del 20 e del 29 maggio 2012. Le esperienze abruzzesi sono state accolte in un abbraccio comune, per una conoscenza reciproca e un racconto di esperienze: perchè anche nel dolore ciascuno di noi è capace di dare vita a nuovi progetti. Un incontro che ha unito le storie tragicamente simili dei mantovani e degli aquilani. "Donne terre-mutate" è stato un momento di dialogo e condivisione con le donne del capoluogo d'Abruzzo ad un anno dal sisma che ha devastato il territorio del basso mantovano e dell'alto modenese. Un ultimo appuntamento, questo, realizzato nell'ambito del progetto "TerreComuni in movimento", voluto dai Comuni di San Giovanni del Dosso, di San Giacomo delle Segnate, Revere e, naturalmente, Pegognaga, in collaborazione con il Sistema bibliotecario Legenda e Libreria delle Donne di Bologna.

Hanno partecipato per l'Associazione Donne TerreMutate Nicoletta Bardi e Loretta Del Papa. 

 

Seguici su Facebook L'Aquila

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie