Apr 12, 2025 Last Updated 4:47 PM, Apr 8, 2025

4 ottobre 2010 Un treno per Auschwitz edizione 2010: Spi L'Aquila e Spi Abruzzo invitano delegazione studenti aquilani

Pubblicato in Cultura e memoria
Letto 947 volte

Il Centro studi Officina Memoria di Brescia, lo SPI CGIL provincia L’Aquila, lo SPI CGIL ABRUZZO e l’Istituto di Istruzione Superiore “Ottavio Colecchi” presentano l’edizione 2010 dell’iniziativa a cui parteciperà per la prima volta una delegazione di studenti aquilani. 

“Se la memoria deve avere un futuro, essa deve costruirsi di generazione in generazione assumendo il bene e il male del passato in un racconto in cui potersi riconoscere cittadini con pari dignità”.

Riparte allora “Un treno per Auschwitz”. Il progetto, nato a Brescia nel 2004, è proposto e curato da Officina Memoria. Centro studi per l’educazione allo sviluppo, alla pace, all’interculturalità, alla cittadinanza consapevole di Brescia.

Dal 12 al 16 novembre 2010 una delegazione di 450 persone visiterà il campo di sterminio di Auschwitz – Birkenau. Il gruppo composto da studenti, lavoratori e pensionati partirà da Brescia alle 16 del 12 novembre dopo una cerimonia di saluto. Insieme visiteranno il luogo divenuto simbolo della violenza nazista. Gli studenti partecipanti hanno seguito un percorso preparatorio che si è sviluppato, in gran parte, nelle stanze del palazzo della Camera del Lavoro di Brescia. Insieme agli operatori del Centro studi Officina Memoria hanno riflettuto su fenomeni come il nazismo ed i fascismi, l’antisemitismo ed il razzismo, l’omofobia e, più in generale, l’odio per il diverso. Lo SPI CGIL provincia dell’Aquila e lo SPI CGIL Abruzzo hanno aderito all’iniziativa ed invitato una delegazione di studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Ottavio Colecchi” dell’Aquila a partecipare.

Il progetto ha il riconoscimento della Presidenza della Repubblica e si avvale del patrocinio, del contributo e della collaborazione delle più significative istituzioni. Fin dalla prima edizione, si concretizza in iniziative consolidate in tutta la provincia di Brescia e viene riproposto in tutto il territorio nazionale.

Il Sindacato Pensionati CGIL nella consapevolezza del valore della memoria come risorsa critica, perché occuparsi di memoria non significa ripiegarsi sul passato ma interpretare meglio il presente e progettare il futuro, ha voluto promuovere la partecipazione di una delegazione di studenti aquilani coinvolgendoli, non solo come spettatori o semplici fruitori di una iniziativa culturale, ma come "Attori di viaggio”.

L’esperienza potrà essere restituita, una volta tornati a casa, in occasione della Giornata della Memoria o in altre date importanti del calendario civile, a chi è rimasto, per costruire azioni di partecipazione alla città di oggi, per affrontare i problemi della società contemporanea, per costruire percorsi di convivenza pacifica e di rispetto dei principi di uguaglianza in un sistema di rete tra cittadini, lavoratori e studenti.

 

Seguici su Facebook L'Aquila

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie