Apr 12, 2025 Last Updated 4:47 PM, Apr 8, 2025

28 maggio 2010 Spi Cgil Lega Sulmona, Spi Cgil Lega dei Navigli (BS) e Brigata Maiella hanno reso omaggio alle vittime di Pietransieri

Pubblicato in Cultura e memoria
Letto 1270 volte

In occasione dell'anniversario della strage di Piazza della Loggia a Brescia, una folta delegazione della Lega dei Navigli Spi Cgil Brescia, ospite della Lega Spi Sulmona, assieme ad una rappresentanza dell'Associazione "Brigata Maiella" (sezione di Sulmona e Valle Peligna), ha reso omaggio alle vittime di Pietransieri.

Pietransieri si trova su uno dei capisaldi dove vi era la linea Gustav su cui le forze tedesche si erano assestate dopo lo sbarco degli alleati a Salerno.

 Nel tentativo di fare terra bruciata attorno alle formazioni partigiane lì operanti, il maresciallo Albert Kesserling scatenò una rappresaglia contro la popolazione inerme con rastrellamenti nel novembre del 1943. Le vittime furono 128: tra esse 60 donne e 34 bambini al di sotto dei 10 anni e un bimbo di un mese. I cadaveri rimasero a lungo abbandonati nella boscaglia, nelle radure, fra le rovine dei casali sepolti dalla neve fino all’estate del 1944. Il gruppo ha successivamente visitato il Campo 78 di Fonte d'Amore e l'Abbazia Celestiniana di Sulmona.

Seguici su Facebook L'Aquila

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie