Apr 12, 2025 Last Updated 4:47 PM, Apr 8, 2025

27 luglio 2014 Incontro Organizzazioni sindacali - Comune di Capistrello sul bilancio di previsione

Pubblicato in Contrattazione sociale
Letto 1300 volte

MARSICALIVE 29 luglio 2014. Incontro in Municipio tra la Giunta comunale e le organizzazioni sindacali per condividere una strategia comune su politiche fiscali, politiche sociali e servizi alle persone. Una riunione molto utile di contrattazione sociale e territoriale ricca di spunti e suggerimenti reciproci tra l’Amministrazione comunale e le rappresentanze sindacali. Presenti per la Giunta il Sindaco Antonino Lusi, l’Assessore alla Sanità Stati, l’Assessore al bilancio Francesco Piacente mentre diversi i rappresentanti delle sigle sindacali tra cui Loretta del Papa, Orante Venti e Sesto Mancinelli della CGIL – SPI CGIL, Arduino Cofini della CISL – FNP CISL, Annamaria Di Felice della UIL- UILP UIL. 

“Dopo aver risanato dal grave debito del passato il nostro comune e chiuso la fase di dissesto – ha dichiarato il Sindaco di Capistrello – ci apprestiamo ad un’ importante manovra di diminuzione delle tasse per venire incontro alle difficoltà delle nostre famiglie e delle nostre imprese. In questi anni infatti la legge sul dissesto ha imposto tasse molto elevate e le difficoltà sono state avvertite dalla nostra popolazione più che altrove. Anche per questo motivo l’incontro con le organizzazioni sindacali, che ringrazio per la loro disponibilità e collaborazione, è stata molto proficua per individuare i bisogni reali delle persone e le aree di intervento più efficaci”.

Al centro del confronto anzitutto la rimodulazione di tariffe e aliquote con la richiesta da parte delle organizzazioni sindacali di far fronte alle difficoltà delle persone maggiormente in difficoltà e di tener in forte considerazione il principio della progressività per una maggiore equità della tassazione locale. “Abbiamo ascoltato con grande attenzione le richieste e le indicazioni dei sindacati – afferma l’Assessore al bilancio Francesco Piacente – abbiamo potuto esporre il programma per la diminuzione dei tributi locali che l’Amministrazione sta mettendo in campo in questi giorni. Introduzione di un principio di progressività per l’addizionale comunale IRPEF, agevolazioni per le prime case in comodato d’uso e aliquote più basse per famiglie a basso reddito: questi i principali impegni assunti dall’Amministrazione e che saranno meglio definiti e comunicati agli utenti nei prossimi giorni”.

L’Incontro, infine, ha avuto come oggetto di discussione l’Unione dei servizi comunali in particolare per i servizi sociali dopo l’abolizione degli ambiti sociali: riconfermato l’impegno congiunto di amministrazione e sindacati per una forma associata di gestione tra i comuni che renda possibile una maggiore efficienza ed economicità dei servizi forniti.

Seguici su Facebook L'Aquila

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie