Apr 16, 2025 Last Updated 4:47 PM, Apr 8, 2025

Legge invecchiamento attivo: Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil chiedono il finanziamento

Pubblicato in Salute
Letto 462 volte

Antonio Iovito, Mario Gatti, Germana Temporin Segretari regionali dei pensionati Cgil,Cisl e Uil in una lettera indirizzata al Presidente della Regione Marsilio, al Presidente del Consiglio Sospiri, all’Assessore alle politiche sociali e ai Capogruppo del Consiglio regionale scrivono:

Apprendiamo dalla stampa locale, che in occasione della discussione sul Bilancio di previsione, si sia manifestata la volontà di alcune forze politiche, di intervenire sul tema degli anziani, dei pensionati, di problemi inerenti alla loro vita sociale e all’invecchiamento attivo.

Nel prendere atto di tale volontà e pur non conoscendo nel merito i contenuti che si vogliono assumere- scrivono Cgil-Cisl e Uil- ci permettiamo di ricordare che esiste già una legge regionale in materia, ritenuta tra le più avanzate nel panorama italiano, con un solo difetto : la scarsità di finanziamento. Ci riferiamo alla legge n.16 del 9.6.2016, relativa alla “Promozione e valorizzazione dell’Invecchiamento Attivo.

Le scriventi organizzazioni regionali dei pensionati, d’intesa con le richieste già avanzate dalle Confederazioni CGIL,CISL,UIL in sede di audizione alla Commissione Bilancio il 12 c.m., chiedono di finanziare adeguatamente la legge già in vigore, dove vi sono contenuti e argomenti in grado di svolgere bene una azione ad ampio raggio promuovere una azione politica ed un ruolo proattivo verso i pensionati e gli anziani della nostra Regione.

Considerato che lo stanziamento iniziale dell’attuale legge regionale è risultato completamente inadeguato; valutato che le altre Regioni hanno accompagnato le rispettive leggi sull’invecchiamento attivo, con ben altre dotazioni finanziarie; ricordando che l’indice di invecchiamento della popolazione abruzzese e tra i valori più alti d’Italia; in ragione di quanto sopra richiamato, Vi chiediamo di inserire nel Documento di Bilancio, una somma adeguata alle esigenze della popolazione anziana abruzzese.

Rammentiamo che la richiesta delle organizzazioni sindacali quattro anni fa, al momento della presentazione del Disegno di Legge, era di 100.000 euro/anno. Una cifra minima da cui partire viste le accresciute esigenze di questi anni passati e di quelli a venire.

Seguici su Facebook Spi Abruzzo Molise

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie