Apr 14, 2025 Last Updated 4:47 PM, Apr 8, 2025

Sanità in Abruzzo: la mobilitazione arriva all'emiciclo

Pubblicato in Salute
Letto 505 volte

dal sito web della Cgil Abruzzo Molise. Cambiare e rilanciare la sanità pubblica riducendo i tempi delle liste di attesa, eliminando il superticket, potenziando la medicina territoriale, prevedendo un piano di assunzioni nelle strutture pubbliche e predisponendo protocolli per la sanità di genere. Cgil, Cisl e Uil illustrano le priorità della sanità abruzzese. 

L'occasione è stato l'incontro di ieri con il presidente del consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, a cui sono state consegnate le oltre 17mila firme raccolte dai sindacati negli ultimi mesi con l'obiettivo di risolvere l'annosa questione dei tempi delle liste di attesa. L'incontro, che si è svolto nella sede del consiglio regionale all'Aquila, è stato preceduto da un presidio dei pensionati dei tre sindacati davanti all'Emiciclo cui hanno preso parte alcune centinaia di persone.

Sono 17.040, in particolare, le firme raccolte da Cgil, Cisl e Uil insieme a Fp Cgil e Spi Cgil. «Sospiri, al termine dell'incontro con i sindacati, si è impegnato a sensibilizzare la giunta e il consiglio regionale sui temi in questione ed a promuovere un tavolo permanente per verificare il raggiungimento dei risultati e, più in generale, a monitorare la situazione della sanità abruzzese».

Poco prima le tre sigle hanno incontrato anche l'assessore regionale alla sanità, Nicoletta Verì, «che ha annunciato di voler chiedere al tavolo di monitoraggio ministeriale l'eliminazione del superticket ed ha garantito il suo impegno per la riduzione dei tempi delle liste d'attesa. Anche l'assessore si è impegnato per un confronto costante con le parti sociali».

«Quello delle liste d'attesa - sottolineano i segretari regionali della Cgil, della Fp e dello Spi, rispettivamente Carmine Ranieri, Paola Puglielli e Antonio Iovito - è un problema che riguarda tutte le Asl abruzzesi. I cittadini devono vedere riconosciuto il loro diritto alla salute: i tempi biblici necessari per eseguire le prestazioni li portano a rivolgersi alle strutture private a pagamento, a pagare attraverso l'intramoenia, o peggio a rinunciare alle cure. Sono anni che la situazione rimane invariata o peggiora, su questi temi non si può più tergiversare». «Accogliamo favorevolmente l'impegno e la sensibilità del presidente Sospiri e dell'assessore Verì. Parteciperemo ai tavoli promossi dai due esponenti politici, lo faremo con uno spirito collaborativo e propositivo ma saremo lì anche per vigilare e per verificare affinché la soluzione non più rinviabile ad un problema gravissimo che riguarda tutti gli abruzzesi non tardi ad arrivare», concludono Ranieri, Puglielli e Iovito.

Seguici su Facebook Spi Abruzzo Molise

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie