Apr 15, 2025 Last Updated 4:47 PM, Apr 8, 2025

Povertà: dal 2 settembre il nuovo SIA Sostegno per l'inclusione attiva ma poche le risorse

Pubblicato in Salute
Letto 4958 volte

Il Sostegno per l’inclusione attiva (SIA) è una nuova misura di contrasto alla povertà che prevede l’erogazione di un sussidio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate, nelle quali siano presenti minorenni, figli disabili o donne in stato di gravidanza accertata, attraverso una carta di importo prepagato.

Dal 2 settembre 2016 i potenziali beneficiari possono presentare le domande al proprio comune di residenza. Si tratta, in definitiva, della prosecuzione della Carta Acquisti sperimentale nata con il decreto legge 5/2012 e avviata e conclusa negli ultimi due anni nelle 12 città più popolose d'Italia.

A seguito di quella sperimentazione e in vista della estensione degli interventi con le risorse del 2016, il Governo, le Regioni e le autonomie locali hanno elaborato le "Linee guida per la predisposizione e l'attuazione dei progetti di presa in carico del sostegno per l'inclusione attiva”. Le linee guida mostrano il livello di innovazione organizzativa e la complessità delle competenze e degli adempimenti che soprattutto i Comuni e gli “Ambiti intercomunali” devono mettere in campo a “ risorse invariate e senza maggiori oneri".

La legge di stabilità per il 2016 ha infatti previsto l'estensione di questa misura in tutto il territorio nazionale con lo stanziamento di oltre un miliardo di euro; pertanto, potranno accedere al sostegno tutti i cittadini residenti in uno degli oltre 8mila comuni d'Italia.

La Carta elettronica di pagamento SIA sarà inviata ai beneficiari da Poste Italiane a seguito della verifica dei requisiti e dopo che l’INPS avrà dato disposizioni di accredito. Con la Carta si possono effettuare acquisti in tutti i supermercati, negozi alimentari, farmacie e parafarmacie abilitati al circuito Mastercard. Può anche essere utilizzata presso gli uffici postali per pagare le bollette elettriche e del gas oltre ad attribuire il diritto a sconti nei negozi convenzionati. Completamente gratuita, funziona come una normale carta di pagamento elettronica con la differenza che le spese, anziché essere addebitate al titolare della Carta, sono saldate direttamente dallo Stato.

Le risorse però sono poche e non bastano ad affrontare quella che è una vera e propria emergenza nazionale. Così ancora tante persone, soprattutto anziane, resteranno escluse dalle misure di contrasto alla povertà.

E' per questo che lo SPI CGIL sostene sia fondamentale programmare un loro incremento.

per approfondire vai al sito web dello SPI CGIL nazionale

Seguici su Facebook Spi Abruzzo Molise

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie