Apr 18, 2025 Last Updated 1:48 PM, Apr 17, 2025

Legalità: il tema al centro del Campo "Riserve di Legalità" di Colledara (TE)

Pubblicato in Iniziative
Letto 574 volte

Da anni lo SPI a livello nazionale condivide insieme a tutta la CGIL e ad altre associazioni l’impegno della lotta alle mafie attraverso la realizzazione dei “Campi della Legalità”.

Quest’anno l’ARCI, che organizza dal 2004 “Estate in campo”, una rete di campi di lavoro rivolti a giovani volontari provenienti da tutta Italia in cui le attività lavorative si alternano a sessioni di studio, informazione e formazione su temi legati alla mafia, ha deciso di attivare un proprio progetto anche in Abruzzo, precisamente a Colledara, dove è prevista la realizzazione di un Campo della Legalità, denominato “Riserve di Legalità”.

Il campo, organizzato dall’Arci Abruzzo in collaborazione con i Comitati Provinciali di Pescara e Teramo e con una rete di partner tra cui Spi Cgil, Flai Cgil, Flc Cgil, UDU e Rete degli Studenti Medi, presso l’area campeggio WakeUp Camp nella Riserva Naturale Fiume Fiumetto, si è aperto ieri 26 agosto e durerà fino al 31 agosto.

Durante questi giorni sono previste diverse iniziative tra cui alcune curate direttamente da categorie della CGIL. In particolare lo Spi, insieme alla Flai, è stato impegnato oggi su un tema generale particolarmente importante: la presenza delle organizzazioni mafiose e criminali nella nostra regione.

All’evento, coordinato dal Segretario generale dello Spi Abruzzo Molise Antonio Iovito, otre alla presenza del Presidente di Arci Abruzzo Valero antonio Tiberio, del Sincaco di Colledara Manuele Tiberii, dei dirigenti nazionali Jean René Bilongo (Flai Cgil Nazionale) e Roberto Battaglia (SPI Cgil Nazionale), è intervenuta la D.ssa Simonetta Ciccarelli della Direzione Distrettuale Antimafia di L’Aquila.

Seguici su Facebook Spi Abruzzo Molise

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie