Da queste domande è nata l’indagine sulle leghe, riprodotta in sintesi in un libro, realizzata dallo Spi Cgil, dall’Alta Scuola Luciano Lama e da un gruppo di ricerca composto da Emanuele Pavolini, Ugo Ascoli, Davide Dazi, Assunta Ingenito, Mauro Salvato.
Il 17 e 18 giugno a Montesilvano le Segreterie Regionali della CGIL e dello SPI Abruzzo Molise, d’intesa con il Dipartimento Nazionale di organizzazione e la Scuola di Alta Formazione dello SPI Nazionale, hanno tenuto un seminario di approfondimento sui i temi della ricerca Il sindacato del futuro. Analisi e idee sulle Leghe Spi Cgil, con particolare riferimento al territorio abruzzese e molisano suddiviso in 25 leghe.
Considerate le diverse materie trattate, tra cui quelle strettamente legate all’attività confederale nel territorio, hanno partecipato dirigenti SPI, delle CdLT, dei servizi CGIL, delle categorie ed alcuni delegati di posti di lavoro. Presto gli over sessanta rappresenteranno un terzo della popolazione italiana. Dinanzi a trasformazioni demografiche così straordinarie, e per essere protagonista nella costruzione della società del futuro, anche lo Spi è sollecitato a innovare la propria azione.
Il sindacato pensionati della Cgil interviene su molti temi, dalle pensioni al welfare, passando per il fisco, la sanità e la non autosufficienza. Non c’è aspetto della vita dei pensionati e degli anziani che non lo veda in campo su tutto il territorio nazionale: rappresentanza, difesa collettiva del reddito e dei diritti di cittadinanza, welfare sociale, assistenza e consulenza individuale su pratiche previdenziali, sanitarie e fiscali, informazione e formazione, aggregazione e socializzazione, solidarietà, ascolto e inclusione sociale.
All’incontro, introdotto da Antonio Iovito, Segretario generale Spi Cgil Abruzzo Molise, sono intervenuti: Maurizio Fabbri, Coordinatore Nazionale Alta Scuola di Formazione sul tema “L’impegno della Scuola nazionale e delle ragioni/risultati della ricerca, il Prof. Ugo Ascoli, componente del gruppo di ricerca, “Presentazione, Analisi e Approfondimenti della Ricerca: indicazioni e valutazioni”; Carmine Ranieri, Segretario Generale CGIL Abruzzo Molise e Stefano Landini Segretario organizzazione SPI Cgil nazionale.