Apr 18, 2025 Last Updated 1:48 PM, Apr 17, 2025

Insieme per la giustizia: Abruzzo e Molise in piazza

Pubblicato in Iniziative
Letto 559 volte

Otto ore di astensione dal lavoro e cinque manifestazioni a Roma, Milano, Bari, Cagliari, Palermo

“Insieme per la giustizia” i lavoratori e le lavoratrici il 16 dicembre in piazza in occasione dello sciopero generale proclamato da CGIL e UIL. Cinque manifestazioni a Milano, Bari, Cagliari, Palermo, Roma. Da quest’ultima città, in Piazza del Popolo, intervengono i segretari generali Maurizio Landini e PierPaolo Bombardieri.

Fisco, pensioni, politiche industriali, contrasto alle delocalizzazioni e alla precarietà, sanità, non autosufficienza e scuola sono i punti critici di questa manovra, considerata da entrambe le Confederazioni “inadeguata”. Per Cgil e Uil infatti “non ridistribuisce ricchezza, non riduce le disuguaglianze e non genera uno sviluppo equilibrato e strutturale e un’occupazione stabile”. (leggi il volantino)

Tanta la partecipazione dall’Abruzzo alla manifestazione che si è svolta a Roma. Cgil Abruzzo Molise e Uil Abruzzo hanno organizzato 30 pullman, per un totale di oltre 1.400 persone. Nella regione l’adesione allo sciopero è stata in media del 50%, con picchi del 100% , numerose le aziende in cui il dato ha raggiunto l’80 e il 90%. 

Le piazze. Alla manifestazione di Roma, a partire dalle ore 10 in Piazza del Popolo, confluiscono le delegazioni di Lazio, Campania, Toscana, Abruzzo, Molise, Umbria, Marche, Romagna. Sul palco, dopo gli interventi di sei lavoratori, alle ore 11.30 prendono la parola i segretari generali di CGIL e UIL, Maurizio Landini e PierPaolo Bombardieri.

A Bari, la manifestazione dalle ore 10 in Piazza Libertà, con la partecipazione delle delegazioni di Puglia, Molise, Basilicata, Calabria. Previsti, tra gli altri, gli interventi di Gianna Fracassi, vice segretaria generale della CGIL e di Domenico Proietti, segretario confederale UIL.

A Milano, l’appuntamento è in Piazza Castello per tutte le regioni del Nord, Lombardia, Piemonte, Liguria, Trento, Bolzano, Aosta, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia. Il corteo arriverà all’Arco della Pace, dove, dalle ore 10, si alternano gli interventi, tra i quali, quelli delle segretarie confederali CGIL e UIL Tania Scacchetti e Ivana Veronese.

A Cagliari e Palermo, manifestazioni a partire dalle ore 9.30, rispettivamente in Piazza dei Centomila e in Piazza Verdi. A Cagliari, le conclusioni sono affidate al segretario confederale della CGIL, Roberto Ghiselli; a Palermo, invece, concludono, la segretaria confederale della UIL, Tiziana Bocchi, e il segretario confederale della CGIL, Emilio Miceli.

Dallo sciopero è stato esonerato il settore della sanità e i servizi collegati, per salvaguardare il diritto prioritario alla salute dei cittadini in questa fase di emergenza pandemica.

Seguici su Facebook Spi Abruzzo Molise

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie