Apr 08, 2025 Last Updated 6:23 PM, Apr 6, 2025

Spi Cgil, al via LiberEtà: incontro tra generazioni tramite la street art

Pubblicato in Rassegna stampa
Letto 1649 volte

NewsTown di Alessandro Tettamanti.

Comincerà mercoledì con una passeggiata nel centro storico dell'Aquila, seguita da un dibattito a cui parteciperà anche l'ex Ministro Fabrizio Barca, la festa annuale del mensile dello Spi-Cgil, LiberEtà. 

Una festa, affermano gli organizzatori, voluta "non per rinchiudersi in qualche sala congressi" ma per essere "dentro e con la città" e che si prefigge l'obiettivo di "coniugare cittadinanza, giovani e anziani" e non solo, anche "il centro con le sue frazioni".

In città dunque stanno per arrivare circa 300 pensionati iscritti al sindacato che non vedranno solo il capoluogo, ma visiteranno anche Paganica, dove da due settimane una parte della festa è già al lavoro. Parliamo delle enormi opere di street art apparse nella popolosa frazione, a cura dell'associazione Re_Acto Fest e prodotte proprio dallo Spi all'interno della festa. Uno strano patto tra giovani e anziani che il segretario nazionale dello Spi Attilio Arseni [vedi la video intervista sotto] spiega come un "confronto tra vecchie generazioni e giovani su un terreno artistico".

Anche per Loretta Del Papa della segretaria provinciale Spi "le generazioni devono incontrarsi, perché è dall'incontro delle generazioni che nasce il futuro".

In questa cornice, nell'ultima giornata del 1 luglio è stata organizzata una passeggiata a Paganica tra le opere d'arte a cielo aperto. "Ci siamo informati su dove insistessero maggiormente ancora le problematiche legate al terremoto", hanno spiegato in conferenza stampa, "e abbiamo capito che sono le frazioni a soffrire di più. Per questo la scelta di fare una parte del festival a Paganica".

Lo Spi Cigl nazionale ha anche voluto sottolineare il suo impegno sul territorio sin dal 6 aprile del 2009, prima con la gestione del campo a murata Gigotti di Coppito, e poi con lo stanziamento di 500 mila euro per riqualificare il centro anziani di Viale Duca degli Abruzzi (una costola dell'edificio dove attualmente c'è l'Asilo occupato).

L’Aquila oggi, attraverso le testimonianze di chi, giorno dopo giorno, lavora per far ripartire la città. Il video è stato realizzato in occasione della Festa nazionale di LiberEtà che si tiene nel capoluogo abruzzese dal 29 giugno al 1 luglio 2016.  

Un festival - hanno ricordato gli organizzatori - in cui sono state coinvolte molte risorse del territorio. Ad organizzare i concerti infatti ci ha pensato la "A lot Entertainment" che tra gli altri ha chiamato il cantautore Eugenio Bennato. Per la parte della street art - come detto - è stata attivata l'associazione "Re_Acto Fest, mentre, sempre in esclusiva per la festa dello SPI, sarà riproposta all'Asilo Occupato la mostra della fotografa aquilana Claudia Pajewski, "Le mani della città".

Video intervista ad Attilio Arseni Segretario nazionale Spi CGIL

Seguici su Facebook L'Aquila

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie