Apr 14, 2025 Last Updated 4:47 PM, Apr 8, 2025

Sanità Valle Peligna: la realtà è più dura della propaganda

Pubblicato in Salute
Letto 706 volte

www.ilgerme.it Non può essere la logica dei soli “numeri” a determinare il destino di un territorio e la presenza al proprio interno di servizi essenziali e determinanti per la sua qualificazione e attrattività. 

A sostenerlo è   lo Spi-Cgil Lega Area Peligna a seguito di alcuni fatti che hanno contraddistinto in modo negativo la sanità nel Centro Abruzzo. Come ad esempio: “Il 75 enne di Scanno, un anziano come tanti, la cui unica “sfortuna” è stata quella di nascere e continuare a vivere in una zona interna dell’Abruzzo, in una zona di montagna.

La dura realtà sta a confermare, qualora ce ne fosse bisogno, che anni di tagli, ottimizzazioni, hanno portato ad un drastico ridimensionamento dei servizi pubblici essenziali, a partire dalla rete sanitaria territoriale, ledendo il diritto costituzionale a garantire a tutti un servizio pubblico e universale, a prescindere dalle condizioni economiche individuali, di nascita e di residenza”.

“A pagarne le spese in questi ultimi anni – continua la Lega dei pensionati della Cgil – sono state le realtà più disagiate, private di servizi essenziali e di pronto riferimento e assistenza per i cittadini: guardie mediche nelle realtà di montagna, Ambulanze H24 e tanto altro ancora. Per non parlare dell’ultima vicenda relativa alla soppressione dell’assistenza pediatrica in Valle Subequana e a Raiano, oltre alla spada di Damocle in capo al Punto Nascita di Sulmona”.

Per contrastare questo lento declino, lo Spi-Cgil annuncia di aver avviato una riflessione concreta sulle politiche di sviluppo, che riprenderà dopo le elezioni regionali attraverso un Forum permanente teso a delineare proposte concrete da porre all’attenzione dei decisori politici e amministrativi locali e regionali.

S.M.

Seguici su Facebook L'Aquila

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie