Apr 18, 2025 Last Updated 1:48 PM, Apr 17, 2025

La terra trema ancora. Questa volta nel cuore dell'Italia. Mobilitati i sindacati abruzzesi

Pubblicato in Ricostruzione
Letto 1319 volte

La prima scossa, violentissima, alle 3.36 del mattino del 24 agosto ha buttato giù dal letto migliaia di persone, sentita molto forte da Rimini fino a Napoli. L’epicentro è nei pressi di Accumoli, in provincia di Rieti, Lazio, a soli 4 chilometri di profondità, un paese equidistante da Amatrice e Norcia.

E proprio ad Accumoli e nella vicina Amatrice si registrano i danni più gravi. “Il paese non c’è più. Sotto le macerie ci sono decine di persone”: è la prima, drammatica, testimonianza del sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi.

Cgil, Cisl e Uil scrivono alla Regione a alla Protezione Civile . L'impegno dei sindacati abruzzesi a sostenere le autorità e le organizzazioni impegnate in questo difficile post-terremoto è stato espresso dai segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Abruzzo (rispettivamente Sandro Del Fattore, Maurizio Spina e Roberto Campo) in una lettera inviata al presidente della giunta regionale Luciano D'Alfonso, al sottosegretario con delega alla Protezione civile Mario Mazzocca e al direttore della Protezione civile regionale Emidio Primavera.

E' una tragedia, quella che ha colpito l'Italia centrale e provocato tanti lutti nel Lazio e nelle Marche, che insieme alla solidarietà per quanto accaduto e al dolore per le vittime deve muovere un impegno concreto a favore dei sopravvissuti e di quelle comunità. Pertanto Cgil, Cisl e Uil Abruzzo si sono messe a disposizione della Protezione Civile per qualunque necessità o intervento ritenesse utile nella sua funzione di coordinamento. Dunque un impegno inserito nel contesto degli interventi messi in campo dalla Protezione civile, utile allo sforzo collettivo in atto e che terrà conto delle richieste delle autorità preposte: invio volontari, raccolta materiale di prima necessità ed altre azioni che saranno indicate al sindacato per dare un aiuto concreto alla popolazione.

Cgil, Cisl e Uil inoltre stanno dando il via ad una raccolta fondi a sostegno delle comunità colpite dal terremoto e partecipano alle iniziative che vengono portate avanti sotto il coordinamento del sistema della Protezione civile.

Seguici su Facebook L'Aquila

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie