Apr 28, 2025 Last Updated 1:48 PM, Apr 17, 2025

L'Aquila 16 marzo 2012 Presentazione della ricerca ...Condizioni di vita...

  • Mar 16, 2012
  • By  Redazione
Pubblicato in Ricostruzione
Letto 905 volte

Il sisma che ha colpito l’aquilano ha fatto emergere con violenza la crisi dello stato sociale causata da una politica che, eliminando il welfare dall’azione di governo, ha imbarbarito la società e rinunciato ad una importante leva di sviluppo del paese.

Il sindacato pensionati della Cgil è stato consapevole da subito che c’era bisogno di capire, di ragionare, di mediare tra il ricordo ed un futuro incerto, di salvaguardare i diritti e i bisogni della popolazione anziana nel contesto più generale di una comunità profondamente colpita.

Vivere a L’Aquila oggi comporta una serie di difficoltà per ogni fascia di età ma è diventato una vera e propria sfida quotidiana per coloro che si trovano in quella fase della vita in cui si dovrebbe mettere a frutto saggezza, esperienza ed intelligenza a vantaggio della comunità. La ricostruzione fisica è lenta ed incerta ma ancora più lontana è la ricostruzione della vita sociale. Per tornare a dibattere su questo tema lo SPI CGIL, il 16 marzo a L’Aquila nella sede della CGIL, ha presentato la ricerca “Le condizioni di vita delle famiglie e degli anziani dopo il terremoto a L’Aquila”. (sintesi) 

L’iniziativa è stata introdotta dal Mario Sai, Spi nazionale e dalla segretaria generale Spi L’Aquila Loretta Del Papa. Il sociologo Enrico Pugliese, che ha diretto il gruppo di ricerca, ha illustrato i risultati del lavoro.

A seguire si è tenuta una tavola rotonda introdotta dalla segretaria generale Spi Abruzzo, Giovanna Zippilli e coordinata da Mario Sai, Spi nazionale. Hanno partecipato: l’urbanista Vezio De Lucia, Gino Dorigo Spi Friuli Venezia Giulia, Betty Leone direttrice del progetto Auser “Aiutare i singoli ricostruire la comunità”, Emilio Nusca sindaco di Rocca di Mezzo portavoce coordinamento dei sindaci del cratere sismico, Stefania Pezzopane assessore politiche sociali Comune dell’Aquila, Umberto Trasatti segretario generale Cgil L’Aquila.

Ha concluso i lavori Riccardo Terzi Segretario nazionale Spi Cgil.

Seguici su Facebook L'Aquila

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie