Apr 18, 2025 Last Updated 1:48 PM, Apr 17, 2025

Cgil e Fillea L'Aquila: al microscopio i nodi della ricostruzione

Pubblicato in Ricostruzione
Letto 1002 volte

LAQTV di Angelo Liberatore  guarda il video. Calo degli addetti, delle imprese, delle ore lavorate sia nel complesso che per singola unità. Nell'ultimo semestre la ricostruzione post sisma che sta interessando L'Aquila ed il suo cratere sismico ha dato per la prima volta segnali inequivocabili di rallentamento.

A lanciare l'allarme, appoggiandosi su dati certificati provenienti dagli enti bilaterali, le segreterie provinciali del sindacato CGIL e della FILLEA, articolazione della stessa parte sociale dedicata in maniera specifica ai lavoratori del comparto edilizia. Ad acuirsi anche la differenza di velocità tra la ricostruzione privata e quella pubblica, accomunate però da una preoccupante contrazione della capacità di spesa.

Sotto la lente di ingrandimento della parte sociale è finita anche, in particolare, la ricostruzione degli edifici scolastici. Dall'immediato post sisma ad oggi infatti è stato effettivamente erogato solo il 30% del monte economico complessivo necessario alle opere di riedificazione delle strutture scolastiche.

CGIL che, come accaduto nel passato, proverà ad andare in pressing sui tavoli istituzionali (quelli nazionali soprattutto ma non solo). L'obiettivo, tornare a far aumentare la quota di attenzione dedicata a L'Aquila ed alla sua ricostruzione. Oltre all'intento generale, sul tappeto la parte sociale porrà anche una serie di correttivi e questioni più specifiche e puntuali.

Seguici su Facebook L'Aquila

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie