Apr 13, 2025 Last Updated 4:47 PM, Apr 8, 2025

Montereale e Cagnano (AQ): cerimonia pubblica consegna mezzi trasporto

Pubblicato in Ricostruzione
Letto 660 volte

Pioveva molto ieri mattina nell’aquilano ma andando verso l’Alto Aterno un sole augurale ha fatto compagnia ai rappresentanti nazionali e territoriali dei Sindacati dei pensionati Cgil Cisl Uil

che si recavano a Montereale e Cagnano Amiterno per partecipare alla Cerimonia pubblica di consegna ai due Comuni di un pulmino e di una utilitaria.

La consegna dei mezzi di trasporto, acquistati con un’iniziativa di solidarietà dei sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil a sostegno delle popolazioni terremotate, è avvenuta nel corso di una doppia cerimonia, iniziata a Montereale e proseguita poi a Cagnano. E’ stata una giornata emozionante all’insegna della condivisione e della solidarietà che ha riconfermato il valore, l’opportunità e il beneficio per le comunità locali delle relazioni tra le istituzioni locali e i corpi intermedi quali le organizzazioni sindacali.

Presenti Massimiliano Giorgi e Iside Di Martino rispettivamente Sindaci di Montereale e di Cagnano, Franca Ferraro, vicaria del Prefetto Cinzia Torraco, i segretari nazionali Ivan Pedretti Spi Cgil, Patrizia Volponi Fnp Cisl, Livia Piersanti Uilp Uil, i segretari regionali e territoriali dei tre sindacati.

Nella Sala gremita del nuovo Municipio di Montereale il sindaco Massimiliano Giorgi ha aperto la cerimonia esprimendo gratitudine e ringraziando i Sindacati per la donazione che consente di far fronte alla necessità dei cittadini, sia anziani che giovani, di spostarsi da e tra le numerose frazioni dei due Comuni per usufruire dei servizi essenziali e di quelli ricreativi. La dott.ssa Franca Ferraro, vicario del Prefetto dell’Aquila dr.ssa Cinzia Torraco, ha portato il saluto suo personale e quello del Prefetto assicurando la massima attenzione alle vicende dei territori in particolar modo quelli in difficoltà. Iside Di Martino, Sindaco di Cagnano Amiterno, ha messo in evidenza il valore della solidarietà di persone lontane nei confronti di territori colpiti da vari terremoti ed il valore della gratitudine di popolazioni che vivono in un territorio bellissimo al confine tra due Regioni, il Lazio e l’Abruzzo, ma fortemente fragile non solo perché interessato dagli eventi sismici ma perché segnato dalle difficoltà tipiche delle aree interne. Ha detto «è un giorno importante per le nostre piccole comunità, che hanno sentito la solidarietà e la vicinanza dei sindacati, ai quali va la nostra gratitudine». I due Sindaci hanno colto l’occasione per ricordare che la RSA, volano economico per il territorio ed importante servizio sociale per tanti anziani dell’Alto Aterno, è ancora chiusa a causa degli eventi sismici e non è noto il motivo per cui il giorno dell’apertura delle buste per decidere l’assegnazione dei lavori, tutto è stato bloccato. Se non ci saranno risposte e chiarimenti si proclamerà una mobilitazione generale non solo dell’Alto Aterno ma di tutti i Sindaci del comprensorio che già hanno dato la loro adesione.

In chiusura sono intervenuti i segretari nazionali delle tre Organizzazioni Sindacali che hanno evidenziato l’impegno unitario costante profuso al fianco delle popolazioni terremotate con azioni concrete, come hanno fatto, grazie allo straordinario senso di solidarietà dei pensionati di tutta Italia, nei vari territori fin dall’inizio di quel terribile evento che ha sconvolto la vita di migliaia di persone, molte delle quali sono anziane, .

Dopo la Cerimonia di consegna, i Sindaci, i Segretari e gli intervenuti si sono spostati al Municipio di Cagnano Amiterno per firmare il Protocollo d’intesa tra i due comuni abruzzesi e le tre sigle sindacali, in cui i due Comuni si impegnano ad utilizzare i due mezzi donati in forma solidale e cooperativa, in base ad un’apposita regolamentazione interna definita “Convenzione per garantire la Mobilità Sociale”, che sarà resa pubblica.

Seguici su Facebook L'Aquila

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie