Apr 29, 2025 Last Updated 1:48 PM, Apr 17, 2025

3 aprile 2015 L'Aquila CGIL e SPI denunciano: L'ex Onpi, i problemi quotidiani e le scelte sull'ex ospedale di Collemaggio

Pubblicato in Ricostruzione
Letto 3377 volte

Da alcuni mesi, in base ad un accordo tra amministrazione comunale e Asl, proprio all'ex Onpi sono stati trasferiti il Distretto sanitario e diversi servizi, mentre altre strutture della Asl sono in attesa di trasferimento.

Tale scelta è stata comunicata come una svolta logistico-organizzativa che avrebbe segnato uno spartiacque come qualità di accoglienza dell'utenza e gestione di spazi per il personale della Asl. Purtroppo i fatti dimostrano il contrario: non ci sono spazi per parcheggiare, non ci sono spazi adeguati per l'attesa e in strada ci sono i vigili urbani che devono svolgere il loro dovere, cioè multare le auto in divieto di sosta. E' sorprendente la leggerezza e l'approssimazione della stessa Amministrazione Comunale, che ha sottovalutato le conseguenze della scelta.

TUTTO QUESTO E' INACCETTABILE! E' doveroso riproporre un interrogativo: perché non si è lavorato per la riqualificazione del parco dell'ex ospedale Santa Maria di Collemaggio, per la ristrutturazione degli edifici e la consegna in uso al Comune di tutto il complesso con destinazione per servizi socio-sanitari, Centro di Salute Mentale e Centro Diurno, Consultorio familiare, strutture di accoglienza a studenti universitari, centro sociale, attività produttive turistico-alberghiere con ricaduta sociale e tutto quello che restituisca vita al luogo più prossimo al centro? I cittadini e le cittadine, i lavoratori e le lavoratrici, i pensionati e le pensionate hanno il diritto di sapere perché la Asl, proprietaria del patrimonio edilizio di Collemaggio, non ha avviato in questo luogo nessun lavoro di ristrutturazione lasciando l'intero parco dell'ex ospedale psichiatrico nel degrado e invaso da container a uso amministrativo e sanitario. Hanno anche il diritto di pretendere scelte di buonsenso per il futuro della città da parte delle istituzioni preposte

Seguici su Facebook L'Aquila

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie