Apr 11, 2025 Last Updated 4:47 PM, Apr 8, 2025

29 giugno 2010 Sulmona. Terremoto: Cgil e Spi sulle tasse.

Pubblicato in Ricostruzione
Letto 906 volte

Il Governo ha deciso di fissare al primo gennaio 2011 il termine per la restituzione delle imposte e tasse sospese per il terremoto, ma non per tutti Del Corvo chiede

che ciò avvenga anche per la Valle Peligna ma la Cgil si ribella: «una disparità di trattamento inaccettabile un duro colpo da ammortizzare per chi è chiamato a restituire tutto e subito. In queste ore c’è grande confusione tra i pensionati e i cittadini della Conca Peligna per la restituzione dell’Irpef sospesa in seguito al terremoto e così, dopo che la sede di via Teofoli Patini della Cgil, ieri, è stata letteralmente presa d’assalto, il sindacato punta i piedi. «Siamo preoccupati per pensionati e cittadini - dice Carlo Cocco del sindacato pensionati della Cgil - perché non c’è chiarezza nelle disposizioni ed esiste grande difficoltà non solo per i pensionati, ma anche per tutti i lavoratori del territorio nel compilare il modello F24. La nostra sede è stata totalmente invasa da pensionati e lavoratori per sapere cosa fare». Anche perché, «ulteriore confusione ha generato l’emendamento al decreto legge 78 del 24 giugno scorso. La normativa non è affatto chiara. Non si comprende, ad esempio, se la proroga, per la restituzione al 1° gennaio del prossimo anno, riguarda tutti i residenti della provincia dell’Aquila o solo i Comuni che ricadono nel cosiddetto cratere. Non è possibile arrivare a “marginare questa piena” e per questo la Cgil e lo Spi chiedono che la proroga per la restituzione delle tasse avvenga per tutti i residenti della provincia dell’Aquila dal gennaio del prossimo anno e che vengano emanate disposizioni chiare per la restituzione».

Il Messaggero 29/06/2010

Seguici su Facebook L'Aquila

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie