Apr 12, 2025 Last Updated 4:47 PM, Apr 8, 2025

24 aprile 2009 Terremoto: A Coppito nasce il villaggio della speranza Epifani annuncia l’iniziativa di CGIL CISL UIL

Pubblicato in Ricostruzione
Letto 842 volte

Le ruspe sono già in azione, il centro ospiterà mille persone. 

Una comunità è in ginocchio per le gravi conseguenze del sisma, ma non si perde tempo; a Coppito, una località alle porte dell'Aquila, si confiscano i terreni e si comincia a costruire un pezzo di futuro. Le ruspe stanno spianando il terreno, ma presto arriveranno anche case di legno, ciascuna di circa 50 Mq, con servizi ed allacci, un vero tetto sotto il quale ripararsi dopo aver perso tutto.

Grazie alla mobilitazione di tutte le segreterie regionali d'Italia, spiega Epifani, Coppito diventerà il centro operativo di CGIL CISL e UIL, dal quale i sindacati coordineranno il loro contributo per gli aiuti alla popolazione terremotata. Un luogo dove ricevere e smistare aiuti e beni di prima necessità, ma anche un luogo dove ospitare persone rimaste senza tetto. Il progetto sarà coordinato da Antonio Iovito, responsabile organizzazione della CGIL Abruzzo.

In arrivo, già oggi una tensostruttura da Bologna in grado di fornire 1000 pasti caldi al giorno. All'interno della struttura anche una scuola, una farmacia e gli uffici comunali.

Ma per Epifani questo non basta "Adesso bisogna fare ogni sforzo per portare i soccorsi e aiutare chi ha bisogno” prosegue il leader della CGIL ”poi bisognerà ragionare su quello che dovrà essere il futuro della città e si potrà lavorare alla ricostruzione con un pochino di serenità in più”, la CGIL ha inoltre posto al centro delle sue richieste le questioni del lavoro, il governo deve “garantire i salari e gli stipendi ai lavoratori di cui è forzatamente sospesa l'attività e assicurare il mantenimento dei rapporti di lavoro, escludendo nell'emergenza ogni forma di licenziamento”.

Fondamentale inoltre, sia per le aziende che per i lavoratori, la sospensione del pagamento di mutui, imposte e tributi. Intanto si moltiplicano le azioni di solidarietà, sono tantissime le persone che si candidano per prestare opera volontaria, come quelle che si impegnano in tutta Italia per raccogliere i beni di prima necessità, la CGIL Abruzzo però invita tutti a non muoversi in maniera autonoma ma stabilire prima contatti con la protezione civile o con la la CGIL Abruzzo.

Seguici su Facebook L'Aquila

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie