Apr 12, 2025 Last Updated 4:47 PM, Apr 8, 2025

21 ottobre 2010 CGIL SPI L’AQUILA Interventi sociali e milioni di euro: torniamo al confronto ed evitiamo scandali

  • Ott 21, 2010
  • By  Redazione
Pubblicato in Ricostruzione
Letto 731 volte

Quel che sta accadendo nella vicenda dei 12 milioni di euro che il ministero per la famiglia ha stanziato a favore degli interventi sociali nell'area terremotata è l’ennesima riprova che l’assenza di partecipazione e trasparenza non solo rallentano la realizzazione di progetti e interventi utili alla popolazione, ma alimentano anche sospetti e critiche sull'uso che si vorrebbe fare dei fondi governativi.

Fino al punto da indurre persino la magistratura a verificare l’allarme e le preoccupazioni del sindaco Cialente e la legalità di quanto sta accadendo. D’altra parte non è la prima volta, in questo anno e mezzo, che la destinazione dei finanziamenti del governo accende polemiche e scontri. La novità semmai sta nel fatto che la nuova inchiesta della magistratura coinvolge anche una fondazione, «Abruzzo solidarietà e sviluppo», della quale insieme ad esponenti della curia fanno parte altre persone (amministratori di alcuni comuni, imprenditori, ecc.) di cui tutti ignorano i criteri di scelta e di adesione. Per quanto ci riguarda, detto che i giudici dovranno fare il loro lavoro e che ognuno ha un compito specifico, la Cgil e lo Spi ricordano che la giunta comunale ha firmato una delibera con la quale istituisce un tavolo di confronto sulle politiche sociali, un’occasione di dibattito insieme agli enti, le istituzioni e le forze sociali. Una scelta indovinata che può servire ad evitare scorciatoie pericolose e nel caso altri scandali. E’ bene dircelo apertamente e senza ipocrisia: siamo sconcertati e sconvolti da quanto sta accadendo, dalla mancanza di trasparenza e dalla battaglia in corso sull’uso di finanziamenti pubblici destinati agli interventi e alle politiche sociali e che invece rischiano di essere dispersi in mille rivoli senza che se ne conosca il motivo e senza che si discuta pubblicamente e apertamente sulle scelte. E’ per questo che la Cgil e lo Spi chiedono che venga attivato il tavolo di confronto che la giunta comunale dell’Aquila ha già deliberato, per decidere in quella sede quali politiche sociali e quali investimenti mettere in campo per aiutare davvero le persone che più ne hanno bisogno.

Il segretario generale Cgil L’Aquila                           La segretaria generale Spi L’Aquila

 UMBERTO TRASATTI                                                 LORETTA DEL PAPA

L’Aquila, 19 ottobre 2010

Seguici su Facebook L'Aquila

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie