Apr 18, 2025 Last Updated 1:48 PM, Apr 17, 2025

L'Aquila 21 ottobre 2016 Quale Costituzione per un'Italia libera e democratica: incontro dibattito

Pubblicato in Iniziative
Letto 3816 volte

Con 332 sì, nessun contrario e tre astenuti, l'assemblea generale della Cgil riunita l'8 settembre ha approvato un ordine del giorno sul referendum costituzionale.

Nel testo si legge che «ferma restando la libertà di posizioni individuali diverse di iscritti e dirigenti, l'Assemblea generale della Cgil invita a votare No», anche se «la Cgil e le sue Strutture, nel preservare la propria autonomia, non aderiscono ad alcun Comitato».

"La riforma - si legge nell'ordine del giorno - introduce «un'eccessiva centralizzazione dei poteri allo Stato e al Governo» e «attribuisce al governo un eccesso di potere in materia legislativa».

Inoltre «il nuovo Senato avrà difficoltà a svolgere l'auspicato e necessario ruolo di luogo istituzionale di coordinamento fra Regioni e Stato», «la semplificazione del procedimento legislativo che si voleva ottenere, con il superamento del bicameralismo perfetto, è vanificata dalla moltiplicazione dei procedimenti previsti a seconda della natura del provvedimento in esame», mentre «i nuovi criteri per l'elezione degli organi di garanzia rischiano di essere subordinati alla legge elettorale, facendo così venir meno la certezza del bilanciamento dei poteri».

L'incontro dibattito, a cui parteciperà il costituzionalista Claudio De Fiores, è finalizzato a diffondere queste valutazioni e a promuovere la partecipazione al voto. Si terrà venerdì 21 ottobre alle ore 16,30 a l'Aquila Auditorium Cgil.

clicca per guardare il servizio di LAQtv

clicca per guardare il video di Ciro Sabatino

Seguici su Facebook L'Aquila

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie