Apr 08, 2025 Last Updated 6:23 PM, Apr 6, 2025

L'Aquila 21 dicembre 2022 VI Congresso provinciale: Umberto Trasatti Segretario generale

Pubblicato in Iniziative
Letto 462 volte

Il 21 dicembre nell'Auditorium Cgil a L'Aquila si è svolto il VI Congresso dello Spi Cgil della provincia dell'Aquila. 

E' aperto dalla relazione di Orante Venti Segretario generale uscente che inizia come segue: Il XIX congresso si svolge sul crinale di un lungo periodo di crisi, un periodo in cui non si sono trovate risposte alle diseguaglianze già in essere prodotte dalla globalizzazione, anzi esse si sono ulteriormente dilatate. Il congresso è per la Cgil un momento importante per la vita dell’organizzazione, ed è anche un’occasione per rilanciare i temi di interesse generale del Paese. Questo a maggior ragione di fronte ai cambiamenti radicali avvenuti nella società, cambiamenti sociali, politici e economici, ma soprattutto culturali, accelerati e condizionati dalla più grave crisi dal dopoguerra. Come sempre è stato preceduto dai congressi di categoria, dai congressi di lega e dalle assemblee precongressuali. Abbiamo parlato con i nostri iscritti e le nostre iscritte attraverso 20 assemblee tenute nelle città e per raggruppamenti di comuni più piccoli. Continua a leggere

La stagione congressuale è un’occasione importante e partecipata per parlare delle proposte su cui la Cgil tutta intende concentrare le iniziative e gli obiettivi dei prossimi anni e per ragionare sui problemi che riguardano il nostro territorio.

Nel dibattito ricco e articolato si è parlato di lavoro, sicurezza, ambiente, democrazia, distribuzione della ricchezza e disuguaglianze, difesa della Costituzione e antifascismo ed ancora di pensioni, di sanità, di giovani, di politiche di genere, di fisco, di autonomia differenziata, di aree interne, di politica internazionale, della guerra e delle sue conseguenze. 

Oltre ai tanti gli interventi delle delegate e dei delegati hanno preso la parola Il Segretario della Camera del Lavoro Francesco Marrelli e il Segretario dello Spi Cgil Abruzzo Molise Antonio Iovito.

Nel pomeriggio è stato approvato il Documento politico e sono stati eletti gli organismi dirigenti (Comitato Direttivo/Assemblea generale) e i delegati al Congresso della Cgil dell'Aquila (10 e 11 gennaio) e al Congresso dello Spi Cgil Abruzzo Molise (26 e 27 gennaio).

Chiuso il Congresso si è riunita l'Assemblea generale per l'elezione del Segretario: Antonio Iovito, delegato a regola di Statuto a formulare la proposta, ringrazia per l'impegno e il lavoro svolto il Segretario generale uscente Orante Venti e propone per la carica Umberto Trasatti già Segretario della Camera del Lavoro.

L'esito del voto, a scrutinio segreto, elegge a stragrande maggioranza Umberto Trasatti Segretario generale dello Spi Cgil dell'Aquila. “Il congresso è stato è molto utileha dichiarato Trasatti alla stampa subito dopo l'elezioneperché è servito per lavorare alla nostra strategia rivendicativa che continuerà nella nostra lotta per affermare i principi e i valori legati ai diritti dei lavoratori e delle lavoratrici e dei pensionati e delle pensionate. Ci soffermeremo in particolare su quello che serve alle classi più deboli, proprio come abbiamo ribadito in sede di congresso, quindi saremo, anche come territorio dell’Aquila, protagonisti nei prossimi mesi e nelle prossime settimane delle battaglie che la CGIL continuerà a promuovere nell’interesse di coloro che rappresenta."

 

Seguici su Facebook L'Aquila

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie