Apr 14, 2025 Last Updated 4:47 PM, Apr 8, 2025

Festa nazionale LiberEtà 2016. L'Aquila.Insieme. Giovani e anziani

Pubblicato in Iniziative
Letto 1641 volte

Il 29 giugno dopo la visita alla città le delegazioni dello SPI sono arrivate all'Asilo Occupato. Ad accoglierli Loretta Del Papa ed Eleonora Visalli. Lo stabile, in cui aveva sede prima del terremoto il centro sociale anziani del centro storico, verrà ristrutturato anche grazie ad una donazione dello SPI CGIL e ospiterà un centro di aggregazione intergenerazionale. 

Per i delegati dello Spi è stata riallestita la mostra fotografica di Claudia Pajewski sugli operai della ricostruzione dell’Aquila "Le mani della città". Frutto di una ricerca iniziata dalla fotografa nel 2014 e tuttora in corso, il progetto racconta la comunità multiculturale che nel cantiere più grande d’Europa ricostruisce con le proprie mani le strade, le case e le piazze che gli aquilani torneranno ad abitare. Realizzata grazie al contributo di Fillea CGIL della Provincia dell’Aquila con il patrocinio del Comune dell’Aquila.

Il titolo prende spunto trasformandone il senso dal film di Francesco Rosi del 1963 Le mani sulla città.  “Ho visto per la prima volta l’opera di Rosi – spiega la fotografa – pochi mesi dopo il terremoto del 2009. Quei giochi di potere sottesi alla speculazione edilizia di Napoli negli anni Sessanta sembravano dipingere con incredibile attualità il nostro presente, quello della fase emergenziale delle New Towns. Questo lavoro vuole raccontare un’altra storia, speculare e successiva alle passarelle mediatiche tra le macerie per cui L’Aquila è diventata tristemente nota in tutto il mondo. I corpi di questi operai, coperti di polvere e intonaco, sono un riscatto e una risorsa per tutta la città perché scelgono, con la loro presenza e il loro lavoro costante, di raccontarne un’altra senza protagonismi. Una storia pulita”.  

Seguici su Facebook L'Aquila

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie