Apr 29, 2025 Last Updated 1:48 PM, Apr 17, 2025

3 novembre 2015 Pratola Peligna La lega Spi indice assemblea pubblica di protesta per disservizi servizio postale

Pubblicato in Iniziative
Letto 1015 volte

rete5.tv. “Il Direttore della filiale dell’Aquila delle Poste italiane continua ancora ad ignorare totalmente le lamentele, i disagi dei cittadini per il cattivo funzionamento della sede postale di Pratola Peligna. File interminabili in alcuni periodi del mese, che rappresentano un “notevole disservizio” per la popolazione giovane ed un vero “calvario” per gli anziani che durante i giorni di pagamento delle pensioni sono costretti a restare in piedi per ore”. Da qui l’organizzazione di un’assemblea pubblica da parte dello Spi Cgil per rilanciare le richieste per una soluzione definitiva.

“Le numerose richieste presentate dalla lega Spi Cgil Area peligna e dal sindaco di Pratola Peligna per il potenziamento dell’operosità dell’ufficio postale di Pratola Peligna, tramite potenziamento dell’organico, il prolungamento dell’orario di apertura al pubblico anche il pomeriggio e l’installazione di un sistema di elimina code – spiega il segretario Carlo Cocco - hanno portato il direttore della filiale dell’Aquila ad assumere un impegno verbale nei confronti dello Spi-Cgil al termine di un incontro alla sede delle Poste dell’Aquila il primo ottobre 2014 e un impegno scritto nei confronti del sindaco di Pratola con lettera del 28 novembre 2014 per la soluzione dei problemi esposti ad iniziare alla sperimentazione di un nuovo sistema di “eliminacode”. Purtroppo nonostante le promesse solennemente prese, ad oggi nella sede postale di Pratola non è cambiato nulla, continuano le file interminabili, vero supplizio per gli anziani.

La Lega Spi Cgil Area peligna invita i cittadini e i pensionati di Pratola a non accettare ancora passivamente di essere trattati dalle Poste Italiane come cittadini di un paese del terzo mondo. Sulmona oltre alla sede centrale, due sedi secondarie su tre sono munite di “eliminacode” anche Popoli paese più piccolo di Pratola ha un sistema di “eliminacode”. Delle macchinette per venire incontro ai disagi dei clienti sono già installate da alcuni barbieri di Pratola e persino al mercato alcuni venditori ambulanti le incominciano ad utilizzare. 

Sabato 7 novembre alle ore 17 nell’aula consiliare del comune di Pratola è stata organizzata un’assemblea pubblica per concertare iniziative di protesta atte ad indurre il responsabile delle Poste della filiale dell’Aquila a dare risposte concrete alle richieste dei cittadini, per rendere il tempo di attesa meno amaro e più dignitoso. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare”.

Seguici su Facebook L'Aquila

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie