Apr 12, 2025 Last Updated 4:47 PM, Apr 8, 2025

17 ottobre 2020 Riunione Comitato Direttivo e Assemblea generale Spi Cgil L'Aquila

Pubblicato in Iniziative
Letto 733 volte

Il 17 ottobre si è tenuta la riunione del Comitato Direttivo per l'approvazione del bilancio consuntivo e dell'Assemblea generale per fare il punto sull'attività intrapresa e da intraprendere. 

Alla riunione hanno partecipato il Segretario generale della Camera del Lavoro dell'Aquila Francesco Marrelli e il Segretario generale dello Spi Cgil Abruzzo Molise Antonio Iovito. Il bilancio consuntivo è stato illustrato dalla responsabile dell'Amministrazione Marina Feletti ed approvato all'unanimità dal Comitato Direttivo.

Il Segretario generale Orante Venti ha così aperto i lavori dell'Asssemblea generale: Oggi è la prima volta di un Comitato Direttivo on line, purtroppo le cose cambiano rapidamente e rapidamente dobbiamo adeguarci. Come sapete avevamo convocato questo CD in presenza perché solo 15 giorni fa sembrava ancora possibile, e tutti sentivamo la necessità di poterci finalmente rivedere e di partecipare fisicamente alla vita del nostro sindacato.
Le cose stanno andando diversamente, in negativo, e dobbiamo organizzarci per salvaguardare, prima di tutto, la salute di tutti noi. Dobbiamo anche essere elemento di riferimento per gli altri, l’esempio in questi giorni è più che mai importante, stiamo attraversando una fase diversa da quella della chiusura totale e per certi versi più difficile.
Se allora il messaggio era chiaro e lo erano anche i controlli, oggi si fa appello alla coscienza e alla responsabilità di ognuno e questo genera comportamenti non uniformi. Se nei primi mesi dell’epidemia la nostra provincia aveva mantenuto un indice di contagiosità più basso rispetto a quello regionale ora i numeri ci dicono che siamo coinvolti come le altre province, come esempio vi dò i dati di ieri 16 ottobre: 178 nuovi positivi (89 Aq, 32 Ch, 15 Pe, 36 Te, 6 con residenze in accertamento), 188 ricoverati (di cui 11 in terapia intensiva), 1972 in isolamento domiciliare, (5825 tot) 3174 dimessi/guariti, 2160 attualmente positivi, 491 i deceduti, 237.943 i test eseguiti. I positivi di oggi hanno età compresa tra 1 e 92 anni. L’8 maggio erano 6 nuovi contagi di cui zero per le province di L’Aquila e Teramo e tre ciascuno per Chieti e Pescara. Oggi inoltre i contagi sono diffusi in tutte le età.
Nella prima fase siamo stati attivi con i segretari di lega per monitorare tutto quanto avveniva nella nostra provincia, per garantire alla popolazione anziana sostegno e servizi. Abbiamo così preso dimestichezza con le videoconferenze tra segreteria provinciale e segretari di lega. Pur stando a casa siamo stati disponibili, da Montereale a Castel Di Sangro, da Pescasseroli a Campotosto, a fornire, giorno per giorno, le informazioni necessarie a chi si trovava in difficoltà. Abbiamo verificato che, nella quasi totalità della nostra provincia, i comuni e le associazioni di volontariato si sono attivati per la fornitura di alimenti e medicinali alle persone impossibilitate a muoversi. (continua a leggere)

Seguici su Facebook L'Aquila

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie