Apr 12, 2025 Last Updated 4:47 PM, Apr 8, 2025

Petizione popolare "Pareggiamo i conti più donne dove si decide" al via la raccolta di firme

Pubblicato in Donne
Letto 822 volte
Inizia dall’8 marzo la mobilitazione delle donne di Se Non Ora Quando Abruzzo per la raccolta di firme sulla modifica della legge elettorale regionale.
A L'Aquila la raccolta delle firme si è svolta nei luoghi di lavoro e nel pomeriggio in piazza della Fontana Luminosa. Già presentata alla Commissione regionale e ai gruppi consiliari, la proposta ora diventa una petizione popolare, attraverso la quale si coinvolgerà la pubblica opinione sulla questione della democrazia, che sta diventando sempre più centrale nella vita pubblica. 
Ormai sempre più elettrici ed elettori si dichiarano favorevoli a candidature femminili, e sempre più donne ovunque chiedono nuove norme per accedere al governo della cosa pubblica. In tempi di crisi della politica può sembrare una richiesta controcorrente, ma solo nuove classi dirigenti, nate da nuove regole democratiche, saranno in grado di rinnovare la politica. Un elemento fondamentale del cambiamento è mettere le donne in condizione di competere alla pari nelle elezioni e quindi di essere elette, perchè esiste un evidente collegamento tra la decadenza della politica e la presenza minoritaria delle donne che riescono a praticarla davvero nelle istituzioni.
Oggi in Abruzzo dei 45 consiglieri regionali solo 5 sono donne. Solo se si è in tante si riesce davvero a cambiare e a dare segnali nuovi sul piano culturale e simbolico. La petizione vuole introdurre modifiche sostanziali nella legge elettorale regionale: la doppia preferenza di genere; le liste con 50% di uomini e 50% di donne, la parità nell’accesso ai mass media, l’alternanza nelle liste e un tetto massimo alle spese elettorali (per combattere il commercio dei voti e del consenso). Una firma che non è solo a favore delle donne ma della democrazia.

Seguici su Facebook L'Aquila

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie