Nel corso dell'incontro l'On. Boldrini è stata invitata a visitare il campo di prigionia 78 di Sulmona e Pietransieri, luogo in cui si consumò un terribile eccidio nazista, in vista delle celebrazioni per il settantesimo anniversario della Liberazione italiana dal nazi-fascismo.
La Presidente della Camera ha accolto l'invito, auspicando la presenza a tali commemorazioni delle giovani generazioni, alle quali va trasmesso il valore della democrazia, di cui possono beneficiare oggi gli Italiani, grazie al sacrificio dei Patrioti della Brigata Maiella e delle tante persone che lottarono per la Libertà.
La consigliera comunale di Sulmona, Roberta Salvati, ha donato all'On. Boldrini uno scritto in favore del rispetto delle donne, tema molto caro alla Presidente, che ha voluto ricordare il fondamentale ruolo svolto da queste durante la Resistenza.
Al colloquio è seguita una visita guidata di Palazzo Montecitorio e dell'aula parlamentare.