Apr 12, 2025 Last Updated 4:47 PM, Apr 8, 2025

20 ottobre 2011 Gemellaggio Lega Spi Sulmona con la Lega Spi Savena (BO)

Pubblicato in Cultura e memoria
Letto 1040 volte

La Brigata Maiella è il punto di riferimento comune delle rispettive leghe. E la Brigata Maiella ha con Bologna un rapporto speciale, segnato dall’ingresso nella città dei suoi ragazzi, il 21 aprile del 1945, giorno della liberazione dal nazifascismo. 

20 ottobre 2011 gemellaggio leghe su saI giovani della Maiella furono gli unici partigiani a spingersi fuori dalla terra di origine: dopo Brisighella e Bologna, arrivarono combattendo fino al Veneto e là si sciolsero con i reparti di élite dell’esercito inglese che (come era successo ad El Alamein) si schierarono presentando le armi in segno di stima e di risp etto.

La sollecitazione a riprendere quel tratto di storia venne proprio dallo SPI che è stato, in questi anni, il motore della ricostruzione del cammino della Brigata Maiella. Il nome della brigata è stato dato a un giardino pubblico del quartiere Savena, dove, il 2 giugno del 2010, è stato posto un grande monumento fatto di pietra bianca della Maiella, saldando passato e presente.

In quella occasione è nata la proposta di gemellaggio tra la Lega SPI di Sulmona e la Lega SPI di Savena-San Ruffillo (che ha sede nel quartiere dove sorge il monumento alla Brigata). L’impegno era di ritrovarsi ad ottobre a Sulmona per suggellare il gemellaggio, e così è stato. L'iniziativa si è tenuta nell’Abbazia di Santo Spirito al Morrone.

Con l’occasione è stata anche inaugurata una mostra sulla Brigata Maiella. Presenti sindacalisti di Bologna e dell’Abruzzo, esponenti della Brigata Maiella e cittadini. Dopo il gemellaggio un Tavolo storico ha ricordato la creazione e l’impegno militare della Brigata Maiella per la liberazione dell’Italia dai nazifascisti.

 

Seguici su Facebook L'Aquila

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie