Apr 09, 2025 Last Updated 4:47 PM, Apr 8, 2025

23 luglio 2016 Lega SPI di Chieti: una giornata tra "cultura e memoria"

Pubblicato in Iniziative
Letto 4332 volte

I pensionati della Lega SPI di Chieti il giorno 23 luglio 2016 hanno organizzato una giornata tra "cultura e memoria".

Visita al museo Naturalistico di Lama dei Peligni e orto botanico, visita al Sacrario della Brigata Maiella a Taranta Peligna ed infine picnic a Fonte della Noce.

 

UNA GIORNATA PARTICOLARE A CURA DELLO SPI-CGIL CHIETI Lo S.P.I . C.G.I.L . con le leghe di Chieti, Alento Ortonese, Sangro Aventino ha organizzato una giornata di relax in compagnia di un nutrito gruppo di iscritti, che con impegno, spirito solidaristico e tanta voglia di stare insieme, il 23 luglio si è ritrovato alle ore 7.00, pronto alla partenza, destinazione “Fonte della Noce” , bella e fresca località tra i paesi di Palena e Pizzoferrato . Gli organizzatori dell’evento hanno previsto nella mattinata visite guidate al Museo Naturalistico-Archeologico “ Maurizio Locati “, al Giardino botanico “Michele Tenore”, dove è stato possibile ammirare il fiordaliso della Maiella e molte specie botaniche in via di estinzione. Non poteva mancare una sosta al Sacrario militare Brigata Maiella per onorare i caduti della Resistenza abruzzese che hanno combattuto per liberare l’Italia dal Nazifascismo. Poi, terminata la fase storico-culturale,l’autobus degli allegri viaggiatori si è diretto verso la località di Fonte della Noce dove già sul campo si trovavano i responsabili e attivi collaboratori dello S.P.I. CGIL di Chieti, che nell’area pic-nic avevano attrezzato una efficiente e funzionante cucina da campo. Subito, con spirito solidaristico ed allegria, ogni partecipante ha contribuito alla preparazione del pranzo che non ha avuto nulla da invidiare a quello di un qualsiasi buon ristorante : un sostanzioso primo piatto , nella migliore tradizione dei ragù abruzzesi, un profumatissimo arrosto di agnello alla brace, anche questo nella migliore tradizione locale, pecorino a pioggia e al taglio,il tutto accompagnato da un buon , o meglio molteplici bicchieri di Montepulciano, ovviamente d’Abruzzo ( Ecco spiegato il motivo della scelta del trasporto in pulman con autista astemio). All’allegra brigata non è mancata la musica che ha fatto da sottofondo alle operazioni di cucina e che , sulle melodie del liscio, ha spronato ed indotto i più audaci ed in forma , a lanciarsi nel vortice del ballo, nonostante la pista agreste. Questa iniziativa è stata resa possibile grazie al lavoro e all’impegno degli organizzatori, (che hanno voluto far trascorrere una giornata diversa a nonni, e anche a qualche nipote) e alla disponibilità della Segreteria Provinciale che ha offerto il viaggio in pulman. Quella del 23 luglio è stata una giornata trascorsa tra cultura, amicizia, collaborazione, buona cucina e divertimento; una festa per questa generazione di ex lavoratori nei cui occhi brilla ancora lo spirito combattivo e partecipativo, che ha reso possibile in passato la conquista di tanti diritti. E oggi, ormai anziani, molti di loro continuano a lottare, consapevoli di essere , purtroppo, l’unica fonte di reddito sicuro per le loro famiglie in un momento in cui il lavoro diventa sempre più precario. A tutti un arrivederci al prossimo anno!! Rina Di Crescenzo SPI CGIL LEGA CHIETI .

Seguici su Facebook Spi Abruzzo Molise

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie