Apr 05, 2025 Last Updated 8:58 PM, Mar 31, 2025

EVO Olio Extravergine di oliva: Tra Cultura, Storia, Tradizione

Pubblicato in Iniziative
Letto 795 volte

Lo SPI CGIL provinciale di Chieti dando seguito al progetto “Pensa a cosa mangi” ha promosso una visita di nonni e nipoti presso il “Trappeto di Caprafico” a Casoli.

7Il Dr. Tommaso Masciantonio proprietario dell’Oleificio premiato con prestigiosi riconoscimenti nazionali ed internazionali ha accolto calorosamente il gruppo, guidandolo nel laboratorio ed illustrando le tecnologie ed i procedimenti di lavorazione a freddo delle olive provenienti dai propri cultivars Gentile di Chieti, Intosso e Leccino ovvero i terreni che danno il nome e caratterizzano la qualità degli oli che l’oleificio produce. L’olio extra vergine, grazie alla lavorazione immediata dopo la raccolta e spremitura a freddo, conserva profumi e sapori dolci e fruttati, dalla grande armonia e con il caratteristico gusto mandorlato. L’olio non viene filtrato ma solo sottoposto a decantazione naturale e si presenta velato e tale resta per lungo tempo ed in esso restano sospese particelle di polpa che mantengono inalterato il profumo delle olive fresche.

L’olio viene conservato in contenitori di acciaio inox in ambiente protetto con azoto e ad una temperatura tra 12 e 18 gradi centigradi per mantenerne intatta la qualità.

I nonni ed i nipotini hanno potuto gustare i profumi ed i sapori dei diversi tipi di olio “degustolio” esaltati dalla fragranza del pane fresco e seguendo le preziose istruzioni del Dr. Tommaso.

Ha fatto seguito una tavolata ristoratrice con piatti cucinati secondo le ricette della tradizione locale contadina ed elaborati con gli oli appena gustati.

Il Prof. Candido Calabrese ha poi intrattenuto allegramente i nipotini con la favola “L’albero che non volle diventare Re”   Nel paese di Botanlandia, molto più grande della Groenlandia… ed unitamente alla Segretaria dello SPI CGIL provinciale di Chieti la giovanissima Alessia Antenucci hanno donato ai ragazzi il libro Mangiando favole con l’allegato CD.

La giornata molto istruttiva ed interessante si è conclusa con un l’impegno a sviluppare nel territorio il progetto “Università della cucina” promuovendo incontri intergenerazionali per meglio conoscere e valorizzare le tradizioni ed i prodotti alimentari tra cui il pane, la pasta e l’olio extravergine di oliva di cui ci nutriamo tutti i giorni.

Seguici su Facebook Spi Abruzzo Molise

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie