Nella Provincia di Teramo allo SPI CGIL aderiscono circa 17mila pensionate e pensionati. Le LEGHE sono 6 dislocate in tutto il territorio.
Teramo Viale Crispi 173 tel. 0861 210944 fax. 39 0861 21 092 E-Mail: spicgilte@gmail.com
Luigi Scaccialepre
Segretario generale: Rappresentanza sociale, legale e politica della struttura. Direzione e coordinamento della segreteria. Rapporti con la confederazione, con le categorie, con il sistema e la rete dei servizi Cgil, rapporti con i sindacati e i partiti politici. Tel. 335 771 3267 E-Mail: spicgilte@gmail.com
Emanuela Massero Segretaria: Amministrazione e bilancio; Formazione; Politiche di genere; Contrattazione socio-sanitaria; rapporti con le associazionei del terzo settore, centri sociali anziani, università della terza età; tempo libero e attività culturali. Tel. 339 181 5507 E-Mail: e.massero@cgilteramo.it
Trasatti Mario Segretario:Tesseramento e progetti per reinsediamento; politica dei quadri; tutela individuale e previdenziale; rapporti con enti previdenziali; coordinamento leghe; eventi e manifestazioni. Tel. 347 959 6155 E-Mail: spite2@cgilteramo.it
Presidente Alessandro Beltramba Tel. 333 298 8713 E-Mail: spipresidente@cgilteramo.it vice Presidente vice Presidente
Giovanna Cortellini Tel. 335 104 8320 E-Mail: giovanna.cortellini@gmail.com
Nella Provincia di L'Aquila allo SPI CGIL aderiscono circa 9mila pensionate e pensionati. Le LEGHE sono 6 dislocate in tutto il territorio.
L'Aquila Via Saragat Loc.tà Campo di Pile tel. 0862 66001 fax 0862 6600250. E-mail segreteriaspiaq@cgilabruzzomolise.it
Umberto Trasatti
Segretario generale: rappresentanza istituzionale; rapporti con la Confederazione, le categorie attive, le associazioni di emanazione SPI e CGIL, istituti e società di servizi; politiche generali della categoria, previdenza. E-mail segreteriaspiaq@cgilabruzzomolise.it setra@cgilabruzzomolise.it
Marcello Pagliaroli Segretario: politiche organizzative, politiche fiscali e socio sanitarie, contrattazione sociale,. E-Mail: m.pagliaroli@cgilabruzzomolise.it
Marilia Di Paolo Segretaria: politiche di genere, benessere e diritti, politiche formative e intergenerazionali. E-mail donnespiaq@cgilabruzzomolise.it
Massimo Collalti Presidente, Marisa Vallera vice Presidente, Sigismondo Sansoni vice Presidente
Marilia Di Paolo E-mail donnespiaq@cgilabruzzomolise.it
Pescara Via B. Croce 108 Pescara tel. 085 45 431 fax 085 45 43 351
Alessandra Di Simone
Segretaria generale Sociosanitario Internazionale tel. 333 791 9027 e-mail a.disimone@cgilpe.it
Roberto Biagi
Segretario Organizzazione tel. 340 690 0914 e-mail infospipe@cgilpe.it
Presidenza Assemblea generale
Presidente
tel e-mail
Chieti Via P.B.Valera, 4 tel. 0871 3390 fax 0871 3390240 email spichieti@abruzzo.cgil.it
Maurizio Di Martino
Segretario generale tel. 331 428 9766 spichieti@abruzzo.cgil.it
Rosaria Vaccaro
Segretaria tel. 329 734 9631
Mario Fraticelli
Segretario tel. 333 845 7054
Presidente Nicola Di Matteo tel. vice Presidente vice Presidente
Anna Piccone tel. 347 983 5171 E-Mail: annapicconechieti@gmail.com
Lo SPI CGIL è il Sindacato generale dei pensionati e degli anziani che tutela e organizza nella CGIL i pensionati di tutte le categorie, soggetti a qualsiasi regime Pensionistico. In Italia, con 3 milioni di iscritti, è la più grande organizzazione sindacale dei pensionati e degli anziani. Basa i propri programmi e le proprie azioni sui dettati della Costituzione della Repubblica e ne propugna la piena attuazione.
In particolare afferma il valore della solidarietà e promuove l’uguaglianza delle donne e degli uomini in una società senza privilegi e discriminazioni, in cui siano riconosciuti i diritti fondamentali: il lavoro, la tutela della salute e la tutela sociale. Gli uomini e le donne dello SPI, per questo modello di società, mettono in campo la preziosa memoria dei pensionati più anziani, l’esperienza e l’energia dei più giovani, la cultura, le nuove idee e i valori che la CGIL sa e vuole produrre.
Lo SPI CGIL aderisce alla FERPA (Federazione Europea dei Pensionati e degli Anziani), si articola su più livelli: NAZIONALE, REGIONALE, PROVINCIALE e di LEGA. La LEGA è la struttura di base dello SPI CGIL luogo di aggregazione e d’iniziativa per la solidarietà e la salvaguardia dei diritti.
Pescara Via Benedetto Croce 108 tel. 085.45431 e-mail spireg@cgilabruzzomolise.it
Antonio Iovito
Segretario generale: rappresentanza istituzionale; rapporti con la Confederazione, le categorie attive, le associazioni di emanazione SPI e CGIL, istituti e società di servizi; politiche generali della categoria a livello regionale
Luciano Fratoni
Segretario regionale: organizzazione, previdenza
Loredana Piselli
Segretaria regionale: contrattazione sociale, politiche sociali e di genere
Maria Lucia Pasquale
Segretaria regionale: socio-sanitario
Presidenza Assemblea generale
Rita Candeloro Presidente dell'Assemblea generale
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.