Per non dimenticare, con Giovanna De Angelis: "La Shoah delle donne". “Mio Auschwitz, sposo, mostro fedele che non ammette né separazione, né divorzio, né silenzio…”. Che sia impossibile per i sopravvissuti rimuovere l’esperienza della Shoah, lo conferma ogni singola testimonianza.
Un mese fa, il 27 Dicembre, Francesca Marchetti ci ha lasciato. La malattia non le ha dato scampo. Noi purtroppo, abbiamo appreso solo oggi la notizia della sua scomparsa. Come ricordarla? Una persona indimenticabile per chi ha avuto la fortuna di conoscerla. La sua esile figura, il suo sorriso dolce, i suoi insegnamenti.
Francesca resterà sempre nei nostri cuori.
Vittime due volte. Della violenza del terremoto, che la notte del 6 aprile 2009 spazzò via palazzi, affetti, memorie di una vita. E di scelte politiche (e urbanistiche) del tutto sbagliate, che hanno visto i cittadini dell’Aquila trasferiti, in realtà “deportati”, in appartamenti senza identità, senza spazi comuni né servizi, senza niente.
Giovanna Zippilli rieletta Segretaria generale. Di seguito il Documento politico approvato dal congresso.
Che fine faranno i 17milioni di euro che il precedente Governo aveva deciso di stanziare per i centri antiviolenza e per le Case Rifugio?
Un appello dell’associazione nazionale D.i.Re (Donne in rete contro la violenza) ha chiesto al Presidente Matteo Renzi un concreto impegno contro la violenza sulle donne e un sostegno finanziario ai centri antiviolenza. Il precedente Governo aveva avviato tavoli interministeriali finalizzati ad elaborare il Piano Nazionale Antiviolenza.
Con il nuovo Governo, che ancora non ha assegnato le Pari Opportunità né a un ministero né in delega, non solo non si sa se il Piano verrà rinnovato, ma si ignora anche che fine faranno i finanziamenti che erano stati previsti. L’associazione nazionale D.i.Re chiede quindi che il tema della violenza contro le donne divenga prioritario nell’agenda politica del governo Renzi.
Fonte InGenere
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.