foto Paolo Perna.
Oggi centinaia di manifestazioni in tutte le regioni d’Italia. A L'Aquila ampia partecipazione dello SPI al presidio davanti alla Prefettura. Prosegue così la mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil per la vertenza sulle pensioni dopo gli attivi interregionali dei quadri e delegati del 17 dicembre scorso.
Un nuovo diritto del lavoro universale! Perché malattia, riposi, maternità nel lavoro sono diritti riconosciuti solo ad alcuni lavoratori, sempre meno per altro? Ci sono diritti fondamentali che vanno riconosciuti alle persone, non alle tipologie contrattuali. Ecco perché abbiamo formulato una Carta dei diritti fondamentali del lavoro che presenteremo per la discussione e approvazione agli iscritti in una serie di assemblee pubbliche. In provincia dell'Aquila lo Spi tiene assemblee di Lega dal 16 febbraio
Articolo il quotidiano Il Messaggero L'AQUILA 27 ottobre 2015.
Il governo Renzi conferma gli impegni sull'Aquila in materia di ricostruzione post-sisma e inserisce nella legge di stabilità, di prossima approvazione, 3,89 miliardi di euro per gli anni 2016, 2017 e 2018, impegnati per competenza e già predisposti anche per cassa, ovvero per diventare contanti al momento opportuno.
dal sito web Assergi racconta - L'Aquila 2 febbraio 2016. Si è parlato delle operaie Italtel, e del sostanziale contributo dato dalle stesse allo sviluppo del tessuto industriale e sociale aquilano nella sala conferenze del Gran Sasso Science Institute, nell’ambito dell’iniziativa “Prospettive rosee”, organizzata dal Comune dell’Aquila in collaborazione con Cgil, Cisl, Uil e Confindustria.
3 giorni a L'Aquila sono lunghi una vita... quando entri la cosa che ti colpisce è il silenzio, assurdo, irreale che ti prende in mezzo alle macerie... abbiamo fatto di tutto... pulito il campo, servito in cucina, lavato le pentole e turni di notte per la sorveglianza...
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.