Apr 15, 2025 Last Updated 4:47 PM, Apr 8, 2025

Risposte concrete contro le derive sovraniste. Parla Ivan Pedretti

Pubblicato in Rassegna stampa
Letto 782 volte

libereta.it Alla vigilia di un autunno che si preannuncia alquanto movimentato per il sindacato confederale e per i sindacati dei pensionati, il segretario generale dello Spi Cgil, Ivan Pedretti, ha fatto il punto sui principali temi politici all’ordine del giorno con un’intervista a RadioArticolo1.

Il leader dei pensionati della Cgil è tornato a bocciare con nettezza le ipotesi di ricalcolo delle pensioni sopra un certo tetto, una posizione che lo Spi condivide con i pensionati della Cisl e della Uil che già prima dell’estate hanno espresso il loro no a interventi sulle pensioni che aprano la strada ad un peggioramento generale delle pensioni di tutti.

Il problema vero, per Pedretti, è invece quello di ripensare il sistema previdenziale all’insegna di una nuova solidarietà tra generazioni che difenda cioè i diritti degli ex lavoratori e che garantisca una pensione futura per i giovani che entrano oggi nel mercato del lavoro. Lo spettro che continua ad aggirarsi per il Paese è infatti quello della creazione di un nuovo esercito di poveri visto che i giovani di oggi – con i lavori precari e discontinui che caratterizzano il mercato – non riusciranno a costruirsi una vera pensione.

Il segretario generale dello Spi è intervenuto poi sulla nuova emergenza democratica legata all’immigrazione, alle politiche di chiusura e sovraniste e al dilagare di episodi di razzismo. Anche su questi temi lo Spi è già in campo e si è mobilitato in questi giorni per partecipare a varie manifestazioni di protesta.

Pedretti ha voluto parlare poi di un’altra emergenza, quella di Genova dove lo Spi è vicino ai suoi pensionati e si sta facendo parte attiva per ridare un futuro alla città così come era stato fatto due anni fa con il terremoto.

Infine il segretario generale dello Spi ha parlato del Congresso Cgil e della grande sfida politica e culturale che bisogna vincere. Non si tratta solo di ripensare il sindacato e la politica. Si tratta di parlare a milioni di persone che in questo momento storico attendono risposte concrete ai loro problemi e soprattutto attendono un nuovo messaggio di speranza. Non è un caso che lo slogan del Congresso dello Spi si basi proprio sul futuro. Qui costruiamo il futuro ripensando anche agli anni Settanta, punto di svolta democratica e civile del nostro Paese.

Seguici su Facebook Spi Abruzzo Molise

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie