Apr 13, 2025 Last Updated 4:47 PM, Apr 8, 2025

Ricetta medica tramite mail o telefono

Pubblicato in Salute
Letto 897 volte

L’ordinanza numero 651 del 19 marzo della Protezione Civile, stabilisce il valore della ricetta medica via email o con messaggio sul telefono senza più la necessità di ritirare fisicamente, e portare in farmacia, il promemoria cartaceo. 

L’obiettivo è limitare gli spostamenti e ridurre la diffusione del virus Covid-19. Un passo avanti tecnologico che rende più efficiente tutto il Sistema sanitario nazionale.

Nel momento in cui il medico emette la ricetta elettronica, è autorizzato a trasmettere il numero della stessa per via telematica. Non ci sarà più bisogno del promemoria cartaceo

L’ordinanza dice che il paziente può chiedere al medico il numero della ricetta elettronica in tre modi:

  • Tramite posta elettronica, indicando al medico il proprio indirizzi di posta certificata (PEC) o ordinaria;
  • Tramite SMS o app di messaggistica (per esempio WhatsApp);
  • Tramite comunicazione telefonica da parte del medico prescrittore del Numero di Ricetta Elettronic.

 Il medico che manda il numero della ricetta dovrà, secondo l’ordinanza, seguire alcune regole:

  • nel caso la mandi tramite mail, dovrà mandare in allegato il promemoria della ricetta medica (quello che di solito viene stampato) su cui c’è scritto il numero e non copiandolo nel testo della mail.
  • Nel caso in cui la mandi tramite SMS o app di messaggistica (WhatsApp) dovrà scrivere nel testo del messaggio con il numero della ricetta o inviare un’immagine del codice a barre del numero.
  • Nel caso in cui si sia attivato il Fascicolo Sanitario Elettronico, la ricetta verrà inserita automaticamente nell’area personale dell’utente.

Nella stessa ordinanza, vengono disciplinate anche tutte le modalità operative per le farmacie e per le Asl per i farmaci distribuiti in modalità diverse dal regime convenzionale e per i medicinali che richiedono un controllo ricorrente dei pazienti.

Seguici su Facebook Spi Abruzzo Molise

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie