Apr 15, 2025 Last Updated 4:47 PM, Apr 8, 2025

Oggi l'incontro con l'Assessore alla Sanità della Regione Abruzzo: il resoconto

Pubblicato in Salute
Letto 971 volte

Si è svolto oggi, 31 luglio 2020,il previsto incontro con l'Assessore regionale alla Sanità Nicoletta Verì, convocato a seguito della manifestazione unitaria regionale svoltasi a Pescara il 23 luglio scorso. 

Nel corso dell'incontro, le delegazioni dello SPI CGIL,FNP CISL, UILP UIL, guidate dai segretari generali regionali Antonio Iovito, Mario Gatti, Germana Temporin, hanno illustrato le richieste contenute nella “Piattaforma Regionale” e oggetto delle proteste di questi mesi e della stessa manifestazione del 23 u.s..

L'Assessore Verì, ha evidenziato le linee generali che intende perseguire su quasi tutti i punti della “Piattaforma”. In particolare ha fornito le seguenti informazioni:

− Piano per la Medicina Generale, è in fase di definizione una proposta della GR, per “La rete territoriale” (infermieri di famiglia, case della salute, ospedali di comunità, soccorso H24, continuità assistenziale); la proposta sarà consegnata nella prima decade di settembre;

− RSA e Case di Riposo, vi è stato l'impegno ad una verifica nell'ambito delle strutture che operano nella regione;

− Liste di attesa, è stata predisposta una nuova direttiva verso le 4 ASL, affinché le stesse avviino da subito una riprogrammazione delle attività per abbattere i tempi di attesa. L'Assessore ha informato di aver autorizzato le ASL alla assunzione di personale aggiuntivo (es. ASL di Chieti, più 200 infermieri);

− Medicina di genere, è stato attivato un gruppo di studio nell'ambito della medicina di base. Le proposte in merito saranno comunicate;

− Invecchiamento attivo. Agendo sulla prevenzione, la GR ha dato disposizione alle ASL per presentare “progetti obiettivo”, con finanziamenti certi e verificabili;

Sugli altri temi tra cui, Piano Sociale e integrazione socio sanitaria, legge regionale per “la non autosufficienza”, attivazione dei finanziamenti previsti dal Governo, si sono manifestate delle disponibilità di massima al confronto.

L'Assessore si è impegnata a consegnare i documenti sui vari temi per i relativi approfondimenti di merito. E' stato previsto un nuovo incontro entro il mese di settembre.

Le segreterie regionali, valutano in modo positivo l'incontro di oggi, in quanto segna la ripresa del dialogo e del confronto con le organizzazioni sindacali. Allo stesso tempo, rilevano che il confronto per essere costruttivo deve esercitarsi in forma preventiva rispetto ai provvedimenti che la GR intende adottare.

Tuttavia, nell'apprezzare le disponibilità manifestate, ritengono che i temi posti richiedono approfondimenti e ulteriori confronti di merito, definendo un calendario di incontri specifici. Per queste ragioni, le segreterie regionali manterranno ancora alta l'attenzione e il livello di mobilitazione e d'intesa con le Confederazioni, promuoveranno ulteriori azioni, anche ai livelli territoriali nelle quattro ASL, affinché le disponibilità dichiarate si trasformino in risultati concreti.

Pescara 31 luglio 2020

Le segreterie regionali SPI CGIL FNP CISL UILP UIL

Seguici su Facebook Spi Abruzzo Molise

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie