Apr 18, 2025 Last Updated 1:48 PM, Apr 17, 2025

19 maggio 2015 Le pensioni e la Consulta: lo Spi e l’Inca si attivano per far rispettare la sentenza

Pubblicato in Previdenza
Letto 1657 volte

Circa 30mila abruzzesi esclusi dagli aumenti per il 2012 e 2013. 

La sentenza n. 70 del 2015 emessa della Corte Costituzionale ha considerato illegittimo il provvedimento del governo Monti con il quale, negli anni 2012 e 2013, gli aumenti di perequazione automatica delle pensioni sono stati applicati esclusivamente e per intero ai trattamenti pensionistici di importo inferiore a 3 volte il trattamento minimo Inps (1404,15 euro lordi). Gli esclusi dagli aumenti sono valutabili in 6 milioni in campo nazionale, mentre in Abruzzo sfiorano le 30mila unità. Il governo Renzi successivamente ha adottato un provvedimento attraverso un decreto legislativo che lo Spi considera parziale e non risolutivo.

Pertanto la segreteria regionale del Sindacato Pensionati Italiani della Cgil Abruzzo assicura tutti gli iscritti della regione e i tanti pensionati che sono interessati al provvedimento che il sindacato attiverà tutte le possibili azioni di tutela individuale e collettiva per la piena attuazione della sentenza che definisce illegittimo il blocco dei trattamenti pensionistici applicato dall'Inps solo ad una parte dei pensionati italiani. Le sedi locali dello Spi-Cgil e del Patronato Inca sono dunque a disposizione per fornire tutte le informazioni inerenti questa problematica.

Giovanna Zippilli, segretaria regionale Spi Abruzzo

Seguici su Facebook Spi Abruzzo Molise

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie