Apr 11, 2025 Last Updated 4:47 PM, Apr 8, 2025

L’interesse generale. Al via il Congresso dello Spi Cgil

Pubblicato in Iniziative
Letto 392 volte

dal sito web dello spi cgil nazionale. Comincia in questi giorni con le assemblee di base il nostro XXI Congresso, che si concluderà a Verona dal 21 al 24 febbraio.

Abbiamo deciso di intitolarlo “L’interesse generale”, con quattro parole chiave su cui vogliamo concentrare la nostra riflessione: stato sociale, rappresentanza, comunità, complessità.

Lo Spi-Cgil è un sindacato fortemente rappresentativo portatore di istanze che si rivolgono ad un segmento della popolazione specifico e numericamente molto rilevante costituito dai pensionati e dalle persone anziane. Le sue politiche, rivendicazioni e attività non sono però da considerarsi corporative perché hanno inevitabilmente ricadute più ampie, coinvolgono la società nel suo complesso e rappresentano quindi un interesse generale.

STATO SOCIALE Dalla non autosufficienza alle politiche sociosanitarie, alle pensioni, al benessere delle persone anziane, alla contrattazione territoriale. Riformare nel profondo il sistema delle protezioni sociali nel nostro paese per affrontare il grande tema dell’invecchiamento della popolazione, della denatalità e della condizione giovanile rispondendo quindi anche ai bisogni dei cittadini nel loro complesso.

RAPPRESENTANZA Rafforzare l’identità del sindacato e i valori della democrazia, della partecipazione, della solidarietà, dell’uguaglianza, dell’antifascismo, dell’europeismo e del pacifismo. Radicarsi ancora di più sul territorio e allargare la nostra azione per farci interpreti dei nuovi bisogni che stanno emergendo nella società. Ricostruire un rapporto con la politica per raccogliere e rappresentare le istanze del sindacato confederale.

COMUNITÀ Le donne, i giovani, la legalità, la memoria. Rafforzare l’identità del sindacato rendendolo sempre di più un punto di riferimento per milioni di pensionati e di pensionate attivi, partecipi e che hanno ancora molto da fare e da dare. La necessità di un confronto e di un vero scambio per tenere unite generazioni diverse.

COMPLESSITÀ L’innovazione, la formazione, la digitalizzazione, la comunicazione, la questione ambientale. Comprendere le profonde trasformazioni in atto nella nostra società, non lasciarsi travolgere dalle novità, aprirsi al cambiamento e costruire una società più inclusiva per tutti.

Seguici su Facebook Spi Abruzzo Molise

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie