Apr 15, 2025 Last Updated 4:47 PM, Apr 8, 2025

Loredana Piselli eletta Responsabile Coordinamento Donne Spi Cgil Abruzzo Molise

Pubblicato in Donne
Letto 769 volte
Il 17 febbraio 2020 a Pescara nella sede Cgil si è tenuta la riunione delle donne componenti l'Assemblea generale dello Spi Cgil Abruzzo Molise
con il seguente ordine del giorno: 
  1. proposta ed elezione coordinamento regionale donne
  2. proposta ed elezione responsabile suddetto coordinamento
  3. presentazione documento “Bella ciao”. 

Hanno partecipato alla riunione la Segretaria regionale Abruzzo Molise Rita Innocenzi, il Segretario generale dello Spi Cgil Abruzzo Molise Antonio Iovito e la Segretaria nazionale Spi Cgil Daniela Cappelli.

La riunione è stata aperta da Ernestina Di Felice Presidente dell'Assemblea che ha proposto i criteri per la composizione del coordinamento ed il numero delle componenti. Approvati criteri e numero delle componenti ed eletto il coordinamento, su proposta di Daniela Cappelli Loredana Piselli, Segretaria regionale con delega alle Politiche di genere, è stata eletta all'unanimità Responsabile del Coordinamento Donne regionale con il diffuso e forte apprezzamento per lavoro svolto finora.

La neoeletta Responsabile ha relazionato sulle linee programmatiche di lavoro partendo dalla piattaforma “Belle Ciao. Tutte insieme vogliamo tutto” presentata pubblicamente a Roma il 6 ottobre 2018, piattaforma di genere che sta dentro il percorso dell'ultimo congresso.

Si riportano alcuni passi della relazione allegata:

....Con questa piattaforma è stata avviata una grande vertenza per agire sulla condizione sociale, economica e lavorativa delle donne. La determinazione della nostra organizzazione nell'affrontare il divario di genere, il rispetto delle differenze, la lotta ai femminicidi, la violenza sulle donne rappresenta il nostro impegno nella contrattazione di genere nei luoghi di lavoro e sul territorio. E' nostra intenzione, della CGIL tutta, perseguire azioni mirate all'occupazione femminile con uno sguardo rivolto all'impoverimento generale sia sociale che economico e alla particolare condizione pensionistica delle donne. Il lavoro, lo abbiamo sempre detto, è il principale strumento di inclusione sociale e una delle vie per assicurare ad ogni soggetto un'esistenza libera e dignitosa. E il lavoro deve essere di qualità con tutte le accezioni che questa parola implica, rimuovendo le cause che non consentono alle donne di accedere a posti apicali (tetti di cristallo). Si deve tener conto delle esigenze di uomini e donne, garantendo un equilibrio tra vita privata e professionale, mantenendo salde le tutele, ed equilibrando la fruizione dei diritti rivendicati nella piattaforma, da parte di entrambi i generi. ............

.........Progetto “Sportello d'ascolto e consulenza” Per venire incontro ai disagi e alle tante forme di difficoltà che le donne possono incontrare nel corso delle loro vita, e grazie alla sensibilità di alcune compagne disposte a dedicare tempo, è stato pensato un progetto di uno “Sportello d'ascolto e consulenza” dedicato alle donne di ogni età e nazionalità. E' un progetto che prevede figure opportunamente formate e quindi in grado di dare risposte, integrandosi con i nostri servizi e con i servizi pubblici e privati del territorio. Non ha la pretesa di sostituirsi ai centri antiviolenza, né di sovrapporsi agli sportelli sociali, ma avrà un compito di orientamento per tutte quelle donne che si trovano ad affrontare una qualche difficoltà. Spero che questo progetto sia raccolto anche da altri territori, non solo da Pescara , dove già stiamo lavorando per individuare lo spazio e le figure che lo gestiranno gratuitamente, per quel fine che sempre ci proponiamo e che è il benessere di tutte le donne. Vorrei a questo punto sollecitare le compagne dell'AUSER alla partecipazione a questo progetto anche in virtù dei principi costitutivi di detta organizzazione........

E' seguito il dibattito ricco di numerosi ed interessanti interventi concluso dalla Segretaria nazionale Spi Cgil Daniela Cappelli.

Seguici su Facebook Spi Abruzzo Molise

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie