Apr 19, 2025 Last Updated 1:48 PM, Apr 17, 2025

8 marzo 2016 "I diritti non finiscono mai"

Pubblicato in Donne
Letto 4432 volte

Le pensionate dello SPI dedicano questo 8 marzo ai 70 anni di voto delle donne. Per guardare avanti. Mai ferme! I diritti non finiscono mai. Settant'anni fa il primo voto delle donne in Italia  (a cura di  Alessandra Chini ) ANSA.it Speciale.

Il 10 marzo del 1946, mentre il Paese prova a rialzarsi dopo il ventennio fascista, le italiane votano per la prima volta. Una conquista arrivata dopo anni di battaglie e molto più tardi rispetto ad altre donne europee e statunitensi. Si tratta del voto per le elezioni amministrative di cira 400 comuni. Ma, pochi mesi più tardi, le italiane saranno invece coinvolte nella cruciale scelta del referendum tra Repubblica e Monarchia del 2 giugno. 

La lotta per la conquista del diritto di voto parte tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento, sulla scorta dei movimenti degli altri Paesi europei, Inghilterra in primis e degli Stati Uniti. Durante la prima guerra mondiale le donne sostituiscono nel lavoro gli uomini al fronte e assumono un ruolo ancora più centrale all'interno della famiglia. L'autoconsapevolezza cresce e con essa la volontà di rivendicare i propri diritti. Nel 1922 un deputato socialista, Emanuele Modigliani presenta una proposta di legge per il diritto di voto femminile che non arriva, però, ad essere discussa per la Marcia su Roma. 

E' solo il 10 marzo 1946 che le donne finalmente possono esercitare un diritto concesso loro con un decreto legislativo luogotenenziale entrato in vigore un anno prima, il 2 febbraio del 1945, e varato dal secondo governo Bonomi, su proposta Palmiro Togliatti e Alcide De Gasperi. 

Seguici su Facebook Spi Abruzzo Molise

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie