Apr 12, 2025 Last Updated 4:47 PM, Apr 8, 2025

Associazione Brigata Maiella e ANPI cittadini onorari del Comune di Guardiagrele

Pubblicato in Cultura e memoria
Letto 674 volte

Con un programma di iniziative dal 2 al 9 giugno, la città di Guardiagrele ha celebrato il 75° anniversario della Liberazione. 

“Il 9 giugno 1944 – ricorda il sindaco – il XII Plotone della Brigata Maiella entrò a Guardiagrele liberandola dall’occupatore. L’annotazione sul diario che abbiamo avuto modo di consultare presso l’Archivio di Stato di Chieti precisa che l’ingresso a Guardiagrele, dopo un primo tentativo alle 5:30 del mattino, ci fu alle 8.30.

Abbiamo sempre più bisogno di tenere uniti gli anelli della catena della memoria non per un esercizio di tipo intellettuale né per il gusto della sola ricerca storica che pure è fondamentale. Se abbiamo deciso di dare il massimo risalto a questa ricorrenza è perché abbiamo sempre più necessità di riaffermare ciò che più ha contribuito a costruire l’edificio della democrazia, cioè la casa nella quale abitiamo. In un momento nel quale dietro il valore dell’identità si cerca di nascondere ogni cosa, a volte anche per costruire una incredibile macchina del consenso, forse è il caso di comprendere che siamo ciò che la Resistenza e la lotta partigiana ci ha guadagnato: libertà dall’occupazione e diritti e tutto ciò che la Costituzione repubblicana e democratica riconosce.

La nostra città riconosce tutto questo e lo dice anche nel suo Statuto ed è questa la ragione per la quale l’Amministrazione comunale ha proposto il conferimento della cittadinanza onoraria alla Associazione Brigata Maiella e all’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia"

Il programma ha avuto inizio con la Festa della Repubblica, il 2 giugno, con 6 appuntamenti in altrettanti luoghi della memoria della città. Sabato 8 giugno, alle 18.00 in Piazza Santa Maria Maggiore un incontro pubblico sul tema “9 giugno 1944: la liberazione tanto agognata del nostro paese”con la partecipazione di Costantino Felice e Enzo Fimiani.

 Domenica 9 giugno, giorno dell’anniversario, alle 11.15 in Piazza Santa Maria Maggiore si è tenuto un Consiglio Comunale straordinario con il conferimento della cittadinanza onoraria all’Associazione Brigata Maiella e alla Associazione Nazionale Partigiani d’Italia. Al termine è scoperta una epigrafe commemorativa

 

Seguici su Facebook Spi Abruzzo Molise

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie